22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpello, proseguono i lavori del Pir in via dell’Ospedale e via Borgo...

Spello, proseguono i lavori del Pir in via dell’Ospedale e via Borgo della Fortezza

Pubblicato il 1 Ottobre 2021 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Continuano, a Spello, gli interventi relativi al terzo stralcio del Pir Centro storico in via dell’Ospedale, in via Borgo della Fortezza e nei vicoli adiacenti. Avviato lo scorso mese di maggio, l’intervento complessivo permetterà la riqualificazione di vie, vicoli e piazzette della città con il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione. In cantiere, grazie al finanziamento della Regione Umbria, lavori per circa 5 milioni di euro. Nel dettaglio, in via dell’Ospedale e in via Borgo della Fortezza, dopo la realizzazione delle infrastrutture, in questi giorni sono iniziate anche le opere di pavimentazione. Gli interventi, si estenderanno progressivamente nei vicoli limitrofi seguendo il cronoprogramma dei lavori che, complessivamente, dureranno circa due anni.

Articoli correlati