14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaAmministrative 2021, da domani seggi aperti per il rinnovo di 12 Comuni...

Amministrative 2021, da domani seggi aperti per il rinnovo di 12 Comuni umbri

Pubblicato il 2 Ottobre 2021 10:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ancora poche ore e poi si apriranno i seggi in 1.192 Comuni italiani, chiamati al rinnovo delle amministrazioni locali. L’appuntamento con le urne è per domani, domenica 3 ottobre, dalle 7 alle 23 e lunedì 4 ottobre dalle 7 alle 15. Dodici i Comuni umbri interessati dalle amministrative. A cominciare da Assisi, Spoleto e Città di Castello, dove il voto potrebbe avvenire su due turni. Per i Comuni con più di 15mila abitanti, infatti, l’elezione del sindaco al primo turno si avrà solo se uno dei candidati in lizza otterrà la maggioranza assoluta, ossia il 50% più uno dei voti. In caso contrario, i due aspiranti sindaci che avranno ottenuto il maggior numero di voti andranno al ballottaggio, in calendario per domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Per i Comuni con una popolazione inferiore ai 15mila abitanti, invece, l’elezione avverrà su un unico turno. Questa modalità interesserà, quindi, le altre nove città umbre al voto, dove già lunedì sera si conosceranno i nomi di sindaco e consiglieri. Si tratta, in questo caso, di Bevagna, Nocera Umbra e Bettona nella provincia di Perugia e Parrano, Castel Giorgio, Avigliano Umbro, Montecastrilli, Amelia e Otricoli in quella di Terni. Ma chi sono i candidati a sindaco nei Comuni della Valle Umbra Sud?

QUI SPOLETO – Per Spoleto la chiamata alle urne arriva a tre anni di distanza dalle ultime amministrative, che avevano visto sedere sullo scranno più alto di palazzo comunale Umberto De Augustinis. L’esperienza da primo cittadino per il magistrato della Cassazione si è però conclusa prima della normale scadenza di mandato per mano dei partiti di maggioranza di Lega e Fratelli d’Italia. Lo scorso mese di marzo, infatti, con 15 voti su 24 il consiglio comunale spoletino ha approvato la mozione di sfiducia nei confronti di Umberto De Augustinis, aprendo di fatto le porte al commissariamento. A guidare la città da quel momento è stata, dunque, Tiziana Tombesi. Sette gli aspiranti sindaci nella città ducale per un totale di 19 liste. Si tratta di Andrea Sisti, sostenuto da Pd, M5S, Socialisti, Italia Viva, Ora Spoleto ed Eleggi Spoleto; Giancarlo Cintioli supportato da Insieme per Spoleto, Difendiamo Spoleto, Spoleto Sì e Rinascere per Cintioli; Paolo Imbriani  schierato da Lega, Cambiamo e Spoleto nel cuore;  Sergio Grifoni  con Fratelli d’Italia, Alleanza civica e Obiettivo comune; Maria Elena Bececco appoggiata da Forza Italia e Spoleto Futura. E ancora Diego Catanossi per Spoleto 2030 e Rosario Murro per Popolo della Famiglia.

QUI ASSISI – Corsa a cinque ad Assisi, dove di liste civiche se ne contano complessivamente quindici. A presentarsi anche il sindaco uscente Stefania Proietti che tenta così la strada del secondo mandato. A sostenerla Pd, M5S, Assisi Civica e Assisi Domani. In campo, poi, Marco Cosiddetti appoggiato da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, Marco Cosiddetti Sindaco; Francesco Fasulo appoggiato da Ambiente per Assisi e frazioni, Amore per Assisi e frazioni, Giovani per Assisi e frazioni, Lavoro per Assisi e Frazioni e Meno tasse per Assisi e frazioni. Chiudono il cerchio Luigino Ciotti con A Sinistra e Roberto Sannipola con Alternativa riformista.

QUI BEVAGNA – Tre i candidati a Bevagna, a cominciare dal sindaco uscente Annarita Falsacappa che si presenta alla città per un secondo mandato affiancata dalla liste Congresso civico per Bevagna. A sfidarla Elisa Fioroni Torrioni con Bevagna Riparte e Mario Lolli con SiAmo Bevagna.

QUI NOCERA UMBRA – Per Nocera Umbra, invece, due candidati. Si tratta del deputato Virginio Caparvi, attuale segretario regionale della Lega, che correrà con la lista Futura Nocera e Massimo Montironi che si presenta con la lista Scegliamo Nocera.

A votare potranno essere tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni iscritti alle liste elettorali del Comune in cui risiedono. Per votare ciascun elettore dovrà presentarsi al seggio munito di documento di riconoscimento e tessera elettorale.

Articoli correlati