25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaLa musica spagnola risuona a Rasiglia con “Suoni di Boschi e d’Abbazie”

La musica spagnola risuona a Rasiglia con “Suoni di Boschi e d’Abbazie”

Pubblicato il 2 Ottobre 2021 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

È dedicato alla Spagna l’ottavo appuntamento della rassegna “Suoni di Boschi e d’Abbazie”, ideata e realizzata da UmbriaEnsemble con il sostegno del Ministero della Cultura e di diverse amministrazioni ed istituzioni del territorio. A fare da sfondo all’evento, in programma per domani, domenica 3 ottobre, alle 16, sarà la Terrazza Accorrimboni di Rasiglia, grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e dell’Associazione “Rasiglia e le sue Sorgenti”. Dal titolo “Follie di Spagna”, lo spettacolo si articolerà come un viaggio attraverso le opere di otto compositori “che attraverso tre secoli e a diverso titolo – spiegano gli organizzatori – hanno contribuito a definire quell’inconfondibile colore che ha la musica spagnola anche al di fuori dei confini nazionali”. “Follie di Spagna” ruota simbolicamente intorno alla musica di Joaquin Nin, compositore cubano di origine catalana e, più indietro, europea, che alla Spagna ed al suo “mood” dedica le sue opere. A dare corpo all’evento sarà il noto violoncellista catalano Josep Bassal Riera, affiancato dalla violoncellista Maria Cecilia Berioli e dalla danzatrice Isabel Ruiz de Villa, “La Chamela”, conosciuta a livello internazionale per le sue applauditissime performances di flamenco. “Insieme – sottolineano i promotori – offriranno una personalissima quanto emozionante versione del concetto di variazione su tema dato”. L’appuntamento, come detto, è dunque per domani, domenica 3 ottobre, alle 16, alla Terrazza Accorimboni a Rasiglia. Ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria che potrà essere effettuata scrivendo all’indirizzo mail info@umbriaensemble.it.

Articoli correlati