14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàA Foligno laboratori per la socializzazione dei più piccoli

A Foligno laboratori per la socializzazione dei più piccoli

Pubblicato il 4 Ottobre 2021 12:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Favorire la socializzazione dei più piccoli oltre i confini della dimensione domestica. Con questo obiettivo il Comune di Foligno si prepara ad avviare dei laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 11 anni. Le attività prenderanno il via lunedì 18 ottobre e andranno avanti fino al 31 dicembre, rispondendo anche alla richiesta di conciliazione dei tempi di cura e lavoro da parte dei genitori e di sostegno scolastico nello svolgimento dei compiti. Finanziato da Agenda Urbana POR FSE Umbria 2014-2020, il progetto vedrà i piccoli partecipanti impegnati tre giorni alla settimana dalle 14.30 alle 18.30 e il sabato dalle 9 alle 12.

Per aderire all’iniziativa occorrerà scaricare la domanda di iscrizione attraverso il sito istituzionale del Comune (www.comune.foligno.pg.it) e presentarla entro il 7 ottobre, tramite pec all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it oppure a mano tramite lo Sportello Unico Integrato in piazza della Repubblica su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30 telefonando ai numeri 0742330299 o 0742330207.

I criteri con cui saranno ordinate le domande riguardano il maggior grado di impegno di attività di lavoro da parte dei genitori; l’appartenenza a famiglie numerose con tre o più figli minori, qualora almeno un genitore sia impegnato in attività lavorativa e la documentata condizione di fragilità del nucleo familiare. A parità di requisiti, si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande. Quelle in esubero verranno messe in lista di attesa, che sarà evasa nel caso di ulteriore disponibilità di posti. Al fine ampliare la possibilità di accesso ai laboratori fino ad esaurimento posti sarà consentito presentare la domanda di partecipazione anche successivamente alla data di scadenza dell’avviso. In caso di domande intervenute in tempi diversi, l’ammissione avverrà tenendo conto dell’ordine di arrivo .

Tutte le attività si svolgeranno – nel rispetto delle norme anti-Covid – nei locali di proprietà comunale in via Contrastanga. La graduatoria, approvata con provvedimento dirigenziale, sarà consultabile allo Sportello Unico Integrato a partire dal 14 ottobre. Il soggetto gestore dei Servizi educativi territoriali di comunità provvederà dal giorno successivo, ossia dal 15 ottobre, a contattare direttamente i titolari della domanda di iscrizione per la comunicazione delle modalità organizzative per la partecipazione ai laboratori. Per informazioni: Diotallevi Michela 0742346021 email: michela.diotallevi@comune.foligno.pg.it; De Bellis Carmela 0742346004 email carmela.debellis@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati