26.6 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeAttualitàChiusi i lavori del Pir, Capodacqua guarda al futuro. Alessandri: “Diversi progetti...

Chiusi i lavori del Pir, Capodacqua guarda al futuro. Alessandri: “Diversi progetti in cantiere”

Pubblicato il 26 Ottobre 2021 09:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Quintana, ecco i binomi in campo per la Rivincita

Tra novità e conferme resi noti i nomi dei cavalli che scenderanno sull’otto di gara in occasione della Giostra di domenica 14 settembre. Appuntamento alle 15 al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro

“Archiviata l’emergenza asfalto occorre guardare al futuro di Capodacqua e del suo territorio, attraverso progetti capaci di attirare persone”. Con queste parole il presidente dell’associazione che porta il nome della frazione folignate, Alessandro Alessandri, commenta a Rgu l’incontro con l’amministrazione comunale in programma giovedì 28 ottobre alle 21 al centro Scalabrini. Un incontro che arriva dopo la conclusione dei lavori del Pir che hanno per mesi interessato il paese e che sarà occasione per discutere alcuni progetti di valorizzazione del territorio. “I lavori del Pir sono finiti all’80 per cento – spiega Alessandri -, vogliamo conoscere i tempi e le modalità con cui le nuove reti saranno quindi affidate ai rispettivi gestori. Dopo aver fatto i conti per diversi mesi con il cantiere – aggiunge – ora speriamo che il tutto si chiuda definitivamente a stretto giro”.

Questo, dunque, uno dei punti all’ordine del giorno dell’assemblea di giovedì, insieme all’aggiornamento su un secondo stralcio di interventi in programma a Capodacuqa, quello che comprende la riqualificazione della piazza principale e la creazione di un’area parcheggio. “Il progetto definitivo è stato approvato in consiglio comunale il 29 aprile 2021 ed è stato poi inviato a palazzo Donini per la conferma in via definitiva dei 355mila euro a supporto del progetto stesso – riferisce il numero uno dell’associazione Capodacqua -. Vorremmo quindi conoscere, oltre a qualche dettaglio tecnico in più, tempi e modalità relativi all’appalto dei lavori”.

Giovedì si discuterà, inoltre, di altri due progetti, entrambi già finanziati dal Gal. “In ballo c’è l’utilizzo di palazzo Fancelli – spiega il presidente Alessandri – all’interno del quale dovrebbero partire delle attività didattiche, culturali e di promozione del nostro territorio. E poi la creazione, per 100mila euro, di due basi escursionistiche – continua -, una a Capodacqua ed una a Colfiorito, con il contestuale potenziamento della segnaletica per i sentieri”. Sempre nell’ottica di valorizzazione di Capodacqua e del territorio montano, Alessandri anticipa infine che si discuterà anche di ulteriori progetti di urbanizzazione.

Articoli correlati