15 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeCronacaA Cannara sanzioni per volantinaggio selvaggio. Il Comune: “Vogliamo una città pulita”

A Cannara sanzioni per volantinaggio selvaggio. Il Comune: “Vogliamo una città pulita”

Pubblicato il 28 Ottobre 2021 11:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aumenti Tari, Vus: “Colpa del dissesto pre 2020”. E sulla differenziata: “È in crescita”

In commissione Controllo o garanzia il dg ha attribuito l’incremento della tassa alle vecchie gestioni. Tra i temi trattati nella seduta folignate anche quello della tariffa puntuale: “Già redatto un progetto che è stato presentato ai Comuni per approvarlo”

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

Il Comune di Cannara contro il volantinaggio pubblicitario selvaggio. È su iniziativa dell’assessore al decoro urbano, Lucia Paoli, che il comando della polizia locale ha condotto un’attività di contrasto al fenomeno, che tra le altre cose, lede anche l’ambiente e il paesaggio. Nel dettaglio delle attività svolte dalle forze dell’ordine, complessi ed articolati accertamenti hanno permesso di individuare i responsabili della distribuzione di numerosi volantini in modo non conforme al regolamento di polizia urbana. Quello che, come sottolineato dal sindaco Fabrizio Gareggia, “prevede norme stringenti sul recapito dei dépliant pubblicitari”. A conclusione delle attività degli agenti, riferiscono dal Comune di Cannara, sono state dunque irrogate le sanzioni amministrative specificatamente previste.

Sanzioni perché, come spiegato sempre dal primo cittadino, “i volantini non possono essere lasciati sui portoni o sulle soglie di accesso alle abitazioni, ma anzi devono essere inseriti all’interno delle cassette postali per intero in modo tale da non fuoriuscire”. Altro punto del regolamento, quello relativo al fatto che le società di recapito debbano comunicare, con tre giorni di anticipo, la data, il tragitto ed il nominativo degli operatori impegnati nella distribuzione. “Per le violazioni di queste norme – puntualizza Gareggia – è prevista la responsabilità in solido del committente beneficiario della pubblicità”.

Come detto, un problema di natura anche ecologica. “Teniamo molto al fatto che Cannara si presenti pulita ed in ordine – evidenzia in questo senso l’assessore Lucia Paoli -, per questo abbiamo deciso di intervenire con particolare determinazione. Nel nostro centro storico – prosegue – abbiamo infatti notato che molto spesso le cassette postali erano piene di materiale pubblicitario e promozionale che con il tempo, oltre ad accumularsi, cadeva a terra imbrattando le vie”. A sentire l’assessore, la partita non è ancora terminata, così come terminato non è l’impegno che il Comune ha annunciato di attuare ulteriori controlli, “affinché – conclude Lucia Paoli – questo comportamento illegittimo non si ripeta più”.

Articoli correlati