27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaVirus e scuole, scendono a 27 le classi in isolamento

Virus e scuole, scendono a 27 le classi in isolamento

Pubblicato il 30 Ottobre 2021 14:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Scende di sei il numero delle classi sottoposte ad isolamento in Umbria. Alla data di ieri, venerdì 29 ottobre, se ne contavano 27 contro le 33 dello scorso martedì. Di queste, sono 10 quelle che fanno riferimento alla scuola dell’infanzia, otto alla primaria, cinque alla secondaria di primo grado e quattro alla secondaria di secondo grado. Mentre è terminato l’isolamento per lo scuola bus segnalato nel precedente report. Il distretto con il numero più alto resta quello di Assisi con 10 classi in Dad. Netto il divario con Terni che ne fa registrare cinque. Quattro quelle riscontrate a Foligno, tre nell’Alto Chiascio e al Trasimeno e due nella Media Valle del Tevere.

Stabile il dato degli alunni positivi al Coronavirus. Se ne registrano 44, di fatto solo uno in più rispetto all’ultimo report. I numeri maggiori sempre nelle scuole primarie con 15 alunni contagiati. Dodici quelli riscontrati all’infanzia, 10 alla secondaria di secondo grado e sette alla secondaria di primo grado. Nessuna variazione neppure per quanto riguarda il personale scolastico, dove continuano ad aversi otto casi di positività: tre alla scuola elementare, due in quella materna e alle superiori e uno solo alle medie.

Aumenta, invece, il numero dei cluster, che son passati da 12 a 21 in tre giorni. Si tratta, lo ricordiamo, di gruppi classe in cui sono stati individuati due o più contagi. In calo contatti stretti di classi in isolamento: al momento sono 580 mentre lo scorso martedì ne risultavano ben 710. Per quanto riguarda, invece, le classi in attenzione sono 43. In aumento, dunque, rispetto a martedì quando se ne contavano 36. Gli alunni sottoposti a sorveglianza sanitaria e tampone antigenico senza quarantena sono quindi passati da 672 a 827, mentre il personale docente da 150 a 179.

Articoli correlati