18.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeCronacaFoligno, il programma delle celebrazioni del 2 novembre

Foligno, il programma delle celebrazioni del 2 novembre

Pubblicato il 1 Novembre 2021 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

In occasione della giornata di commemorazione dei defunti, che ricorrerà domani martedì 2 novembre, le autorità e i cittadini si ritroveranno, alle 11, sul sagrato della chiesa di Santa Maria in Campis. Il programma, curato dal Comune di Foligno, prevede alle 11.15 la deposizione di una corona d’alloro al riquadro militare alla presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Seguirà, alle 11.30, la celebrazione della Santa Messa all’aperto officiata dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Nel corso della giornata saranno deposte corone di alloro anche negli altri cimiteri del territorio comunale e vicino ai monumenti e alle lapidi ai caduti che si trovano nelle frazioni e al sacrario di Cancelli.

Articoli correlati