18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomePoliticaGualdo Cattaneo, il sindaco: “La precedente amministrazione doveva 300mila euro a Ater”

Gualdo Cattaneo, il sindaco: “La precedente amministrazione doveva 300mila euro a Ater”

Pubblicato il 2 Novembre 2021 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Oltre 300mila euro di debito nei confronti di Ater Umbria. Sono quelli che, a sentire il sindaco di Gualdo Cattaneo, Enrico Valentini, la precedente amministrazione “ha cancellato dal bilancio con estrema leggerezza”. Ad informare la cittadinanza è lo stesso primo cittadino che, nel corso del consiglio comunale del 29 ottobre scorso, ha letto un’informativa circa la posizione debitoria recentemente emersa tra Ente e, appunto, Ater.

Utile andare per gradi. Stando a quanto riferito da Valentini, negli scorsi giorni gli uffici comunali hanno ricevuto una richiesta da parte di Ater Umbria per il pagamento di un importo di circa 317mila euro per l’esecuzione di lavori di rifacimento della rete fognaria e della pavimentazione in località Torri. Una richiesta analoga dal medesimo ente pubblico economico, spiegano dal Comune di Gualdo Cattaneo, era già arrivata a fine 2019. Di risposta, gli uffici, di intesa con l’amministrazione, avevano da subito richiesto chiarimenti. Dagli accertamenti svolti finora, il sindaco spiega come sia emerso che i lavori di cui sopra terminarono nella seconda metà del 2014, “con tanto di cerimonia di inaugurazione”. Lavori, riferisce sempre Valentini, per i quali era prevista una quota di cofinanziamento a carico proprio del Comune. L’attuale governo cittadino, dopo un primo controllo della documentazione in possesso dell’Ente, non ha individuato contabilizzazione alcuna del credito vantato da Ater. L’importo richiesto, insomma, sembrerebbe non essere mai stato corrisposto dal Comune, così come non sarebbe mai stata attivata la procedura contabile per accendere un mutuo a copertura del cofinanziamento di spettanza comunale.

Preoccupata dalla richiesta ricevuta, la giunta si è attivata per capire la reale natura della situazione, cercando di ricostruire contestualmente i passaggi tecnici e finanziari. Un’operazione che, spiegano sempre dal Comune, si sta rivelando piuttosto complessa considerando che “molti documenti non risultano presenti nel fascicolo detenuto dall’Ente. Nei prossimi giorni – aggiungono da Gualdo – gli uffici competenti valuteranno con Ater le possibili soluzioni per la copertura del presunto debito”. Poi il commento del sindaco: “La situazione che è stata ereditata dalla giunta di centrodestra – attacca Valentini – è chiaramente complessa e articolata, e dimostrata l’incapacità e la superficialità della sinistra nella gestione della cosa pubblica. In ogni caso – continua -, grazie alla capillare attività di monitoraggio dei costi e di spending review attuata negli ultimi due anni, sono fiducioso che le risorse attualmente disponibili potranno far fronte al debito ereditato”.

Articoli correlati