27.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno consolida il gemellaggio con Gemona: visita in città per il sindaco...

Foligno consolida il gemellaggio con Gemona: visita in città per il sindaco Revelant

Pubblicato il 4 Novembre 2021 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Concessioni sul Menotre: ecco le possibilità sul piatto della Regione

Ad illustrarle nella seconda commissione consiliare folignate l’assessore all’Ambiente, Thomas De Luca, che ha parlato di minimo deflusso vitale come di un “prerequisito”. Partecipato l’incontro che ha visto l’intervento di associazioni e privati cittadini

“Una visita gradita e cordiale, servita per consolidare e rilanciare i rapporti di amicizia e collaborazione tra le due amministrazioni comunali e le rispettive comunità”. Con queste parole il sindaco Stefano Zuccarini ha commentato l’incontro con il primo cittadino di Gemona del Friuli, una delle città gemellate con Foligno. A ricevere Roberto Revelant, lo scorso 2 novembre nella sala consiliare di palazzo Orfini Podestà, anche il presidente del consiglio comunale, Lorenzo Schiarea, l’assessore al turismo, Michela Giuliani, quello alla cultura, Decio Barili, ed il consigliere Domenico Lini. In occasione dell’incontro, al sindaco Revelant, omaggiato tra l’altro del Gonfaloncino ricamato a mano e di alcune pubblicazioni di prestigio, è stata anche riservata una pagina nel Libro d’Onore della Città di Foligno. Zuccarini non ha mancato di ricordare come, già in occasione de “I Primi d’Italia”, l’amministrazione aveva ricevuto una delegazione di cittadini di Gemona del Friuli, accompagnati, tra l’altro, in una visita al palazzo comunale.

“Prosegue così il nostro impegno anche nel rilancio dei gemellaggi istituzionali, che vuol dire lavorare alla promozione culturale, sociale, turistica e commerciale del nostro territorio”, ha quindi commentato Stefano Zuccarini.

Lo stesso che, in questo senso, ha ricordato anche il soggiorno in Belgio, dal 29 settembre al primo ottobre, di rappresentati dell’amministrazione comunale. Ospitati, questi, a La Louvière, altra città gemellata con Foligno. L’occasione, in quel caso era stato il venticinquesimo anniversario proprio del gemellaggio ed il settantacinquesimo del protocollo Italo-Belga.

Sempre Zuccarini ha sottolineato, infine, come proseguano i contatti anche con l’atra città gemellata, ovvero Shibukawa in Giappone. “Con il sindaco Takagi Tsutomu – ha riferito il sindaco folignate – stiamo infatti collaborando per organizzare esposizioni di disegni di bambini delle rispettive comunità”.

Articoli correlati