29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàGubbini al Giotti e Chicchini allo Spada: i trasferimenti che chiudono il...

Gubbini al Giotti e Chicchini allo Spada: i trasferimenti che chiudono il Quintana-mercato

Pubblicato il 12 Novembre 2021 11:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Massimo Gubbini al Giotti e Pierluigi Chicchini allo Spada. Due trasferimenti, entrambi annunciati nelle ultimissime ore dai rispettivi rioni, che chiudono un Quintana-mercato piuttosto caldo. Si completa con le uniche due pedine mancanti, quindi, lo scacchiere dei cavalieri di Giostra che vede ora tutte le dieci contrade forti del proprio portacolori per il 2022. Le indiscrezioni dell’ultimo periodo, quelle cioè che accostavano Gubbini e Chicchini ai rioni rispettivamente di piazza Faloci Pulignani e delle Conce, si sono rivelate fondate.

Partiamo da chi temporalmente prima ha ufficializzato il nuovo cavaliere, ovvero il rione Giotti. Il priore, Alfredo Doni, ci gira poco intorno ed annuncia il ritorno di Massimo Gubbini affidando ai social un eloquente “Bentornato a casa”. Il nuovo Animoso saluta dunque il rione Spada che, però, ha intanto trovato l’Audace per il prossimo anno: si tratta dell’ex Contrastanga Pierluigi Chicchini. “Il cavaliere è già a lavoro ma abbiamo potuto renderlo ufficiale solo oggi – si legge in un post sulla pagina Facebook del rione guidato da Riccardo Ricci -. Per noi è un grande traguardo, cercato da anni e voluto con insistenza”. E sempre stando a quanto riportato sul social, alle Conce brindano al fatto che “finalmente ci sono tutti i presupposti per un progetto serio e a lungo termine in cui credere fortemente”.

Sono questi, come detto, gli atti conclusivi di un valzer delle selle che ha visto rinnovi, cambi di casacca ed anche un nuovo volto. Si tratta, nello specifico, di Nicholas Lionetti. Ventiduenne faentino da poco ufficializzato dal Pugilli che, proprio nelle vesti di Moro, si presenterà per la prima volta a giugno 2022 al “Marcello Formica e Paolo Giusti”. Cambiamenti in vista del prossimo anno che, lo ricordiamo, non sono mancati neanche in casa Contrastanga. Dopo la risoluzione del rapporto con Chicchini, infatti, il rione guidato dal priore Carlo Mattioli aveva ufficializzato a metà ottobre l’ingaggio del nuovo Furente, che ora risponde al nome di Daniele Scarponi. E poi i confermati. Luca Innocenzi e Lorenzo Melosso non si muovono da Cassero e Badia. Così come Tommaso Finestra, Alessandro Candelori, Mattia Zannori e Lorenzo Paci giostreranno ancora rispettivamente per Ammanniti, Morlupo, La Mora e Croce Bianca.

Articoli correlati