14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàSvincolo di Scopoli, nuove rassicurazioni. Melasecche: “Verso una soluzione”

Svincolo di Scopoli, nuove rassicurazioni. Melasecche: “Verso una soluzione”

Pubblicato il 15 Novembre 2021 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

”L’azione pressante della Regione, coordinata con la società Quadrilatero, ministero della Cultura, e Comune di Foligno sta avviando a soluzione il problema dello svincolo di Scopoli”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Viabilità, Enrico Melasecche. Le parole dell’assessore arrivano a pochi giorni da un altro annuncio sull svincolo di Scopoli, quello dell’onorevole Filippo Gallinella. In un post su Facebook, il parlamentare pentastellato aveva sottolineato i passi avanti fatti per la realizzazione dell’opera, oltre ad una possibile approvazione del progetto entro i primi sei mesi del 2022. Ora sulla vicenda torna anche l’assessore regionale Melasecche, evienziando quanto emerso dagli ultimi vertici. “L’ultimo incontro in Soprintendenza – ha sottolineato l’assessore – ha avuto un esito favorevole e di questo ringrazio la soprintendente Elvira Cajano che ha giudicato positivo il lavoro di approfondimento progettuale realizzato dai tecnici della Quadrilatero e la documentazione portata ad ulteriore supporto. Ci auguriamo quindi che l’opera si avvii finalmente ad ottenere il conclusivo via libera entro i prossimi mesi, dopo la revisione progettuale definitiva che la Quadrilatero sta assegnando all’esterno da portare al Cipess”. “Siamo convinti – dichiara Melasecche, che i 9 milioni di euro di nuovo stanziati non debbano essere persi nuovamente”. Lo svincolo di Scopoli è ritenuto “opera strategica” dall’amministrazione regionale, sia per i benefici che potrebbe portare rispetto ad una possibile emergenza – anche sismica – che sotto il profilo turistico. “L’ipotesi progettuale iniziale è stata rivista – afferma Enrico Melasecche – riducendone l’impatto, privilegiando i collegamenti con Foligno, ed è stata certificata da una relazione dell’Anas, che ho personalmente sollecitato, l’assoluta importanza dell’opera”.

Articoli correlati