36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàAlto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” di Foligno

Alto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” di Foligno

Pubblicato il 4 Dicembre 2021 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Alto artigianato e solidarietà nel “Villaggio delle meraviglie” allestito nei locali dell’ex teatro Piermarini, in corso Cavour, a Foligno. Da oggi, sabato 4 dicembre, e fino a mercoledì 8 dicembre, infatti, il foyer dell’ex teatro cittadini ospiterà un piccolo angolo natalizio, ideato e nato dalla collaborazione tra l’associazione Donne Insieme e la stilista Michaela Candolfo, già nota per la sua kermesse di moda Foligno Fashion Week. 

Il Villaggio ospiterà creazioni di maglieria ed accessori moda, abiti da sera, oggetti di arredo casa, oggettistica sartoriale, prodotti di alta pasticceria ed eccellenze enogastronomiche: il tutto in un contesto floreale arricchito da luci e addobbi natalizi.

Oltre alla stilista Michaela Candolfo che esporrà la propria collezione invernale di maglieria handmade e la nuova linea di arredo casa Home Ros, saranno presenti Salotto Verde Floreal Designer, Semuà con i suoi abiti di alta moda e da sera e il laboratorio di cucito creativo Di Tutto Punto. E poi l’enogastronomia, con il Forno La.Be. e il suo panettone ai due cioccolati e albicocche cucinato, da Simone Benedetti e Nicolas Landrini e risultato tra i primi dieci classificati nel concorso nazionale Mastropanettone (organizzato da Goloasi.it per premiare il miglior panettone artigianale). E ancora la cantina Terre dei Trinci e il Frantoio di Spello.

Come anticipato, però, il “Villaggio delle meraviglie” sarà anche solidarietà con la raccolta fondi promossa dall’associazione Donne Insieme, il cui ricavato verrà utilizzato per lo sviluppo e l’incremento di progetti a sostegno delle donne colpite da tumore al seno. 

Il “Villaggio delle meraviglie” sarà aperto da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre, dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.

Articoli correlati