19.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in Umbria più di 1.900 positivi. In calo i ricoveri

Coronavirus, in Umbria più di 1.900 positivi. In calo i ricoveri

Pubblicato il 7 Dicembre 2021 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

Superata la soglia dei 1.900 positivi in Umbria. La dashboard aggiornata alla mattinata di martedì 7 dicembre riporta, infatti, 1.961 contagi distribuiti su tutto il territorio regionale, ossia 77 in più rispetto al bollettino precedente. Il dato dei soggetti in isolamento è di 1.913, mentre di ricoveri se ne contano 48. Numeri alla mano, sono due i pazienti Covid in meno in un giorno. Entrando nel dettaglio, sono 28 i ricoveri ordinari all’ospedale di Perugia, 20 in quello di Terni. Parallelamente si registra, però, un soggetto in più in intensiva. I pazienti in rianimazione passano così da sette a otto, di cui sei nel reparto dedicato del Santa Maria di Terni e due in quello del Santa Maria della Misericordia di Perugia. Invariato, invece, il numero delle vittime: da inizio pandemia se ne contano 1.494.

Nelle ultime 24 ore sono stati 141 i nuovi contagi (68.374) a fronte di 13.886 tamponi processati per un tasso di positività dell’1%. Gli antigenici effettuati nell’ultima giornata sono stati 11.173 (1.282.299), mentre i molecolari processati ammontano a 2.713 (1.262.205). Il numero più alto di casi Covid si è avuto nel comune di Perugia con altri 21 positivi. A seguire Spoleto con 18, Assisi con 17 e Gualdo Tadino con 16. Cinque, invece, a Terni e quattro a Foligno, tre a Castel Ritaldi e Spello e uno a Bevagna e Cannara. Ritorno del Coronavirus nel borgo ternano di Ficulle, mentre i cittadini positivi residenti fuori regione sono stati tre. Foligno fa dunque i conti con quattro nuovi casi di Covid-19 ma anche con sette guariti. Scende quindi a 328 il numero dei folignati attualmente positivi, di cui 327 in isolamento e uno solo ricoverato.

A livello regionale, invece, di guariti se ne sono registrati 64 (64.919). Per quanto riguarda i vaccini, sono state 6.519 le dosi somministrate nell’ultima giornata per un totale di 1.334.014, ossia il 95,16% di quelle consegnate all’Umbria (1.548.049). Prima dose già effettuata dall’86,39% della popolazione vaccinabile, ciclo completo per l’85,06% e terza dose per il 17,24%.

Articoli correlati