32 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaInfreddolito e disorientato, senza fissa dimora aiutato da Caritas Foligno e carabinieri

Infreddolito e disorientato, senza fissa dimora aiutato da Caritas Foligno e carabinieri

Pubblicato il 7 Dicembre 2021 17:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

A Spello restyling per Porta Urbica

Dopo la messa in sicurezza, i lavori hanno riguardato il restauro della facciata principale del monumento e sono in fase di conclusione. Previsti interventi anche alla Torretta adiacente

Infreddolito e disorientato. Così è apparso agli operatori della Caritas diocesana di Foligno un 26enne senza fissa dimora, che – secondo quanto si apprende – da qualche giorno aveva trovato riparo sotto il ponte di via IV Novembre, a pochi passi dal centro storico cittadino. A chiedere l’intervento dell’equipe del Centro della carità di piazza San Giacomo è stata, nella giornata di lunedì 6 dicembre, la locale compagnia dei carabinieri guidata dal comandante Alessandro Pericoli Ridolfini. Proprio dai militari della caserma di via Garibaldi è infatti arrivata la segnalazione relativa alla presenza del senzatetto lungo le sponde del fiume Topino. E così, nella stessa serata i militari folignati e gli operatori Caritas hanno raggiunto insieme il punto nel quale il giovane si trovava. Ad intervenire anche il personale del 118. Come detto, infatti, il giovane è subito apparso infreddolito e disorientato. I sanitari lo hanno quindi portato in ospedale. E lì, è rimasto tutta la notte sotto osservazione. Poi, nella mattinata di martedì 7 dicembre, il giovane è stato dimesso. Una volta fuori dal San Giovanni Battista, è stato accolto dalla Caritas folignate in una delle sue strutture.

Articoli correlati