20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaConfidustria Foligno guarda al futuro con "Foligno Next"

Confidustria Foligno guarda al futuro con “Foligno Next”

Pubblicato il 8 Dicembre 2021 09:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Si chiama “Foligno Next” l’evento organizzato dalla sezione territoriale di Foligno di Confindustria Umbria che si svolgerà giovedì 9 dicembre alle 17 a palazzo Trinci. Un incontro dedicato alla presentazione dei risultati dell’analisi di maturità digitale svolta da diverse aziende del territorio, e non solo. No, perché l’appuntamento di giovedì sarà anche occasione di approfondimento di temi specifici legati al precorso di digitalizzazione che molte imprese hanno già avviato, in collaborazione con il Digital Innovation Hub dell’Umbria e del Politecnico di Milano, rappresentato, per l’occasione, dalla dottoressa Anna De Carolis. L’obiettivo dell’incontro, così come spiegato dalla sezione folignate di Confindustria, è quello di offrire un’analisi dell’attuale situazione e delle future prospettive legate alle innovazioni tecnologiche applicate a tutti i settori della società. In questo senso, da sottolineare c’è la presenza del consigliere del ministro per le Politiche dell’innovazione, Elio Catania. Altro obiettivo, quello di approfondire la conoscenza delle competenze già presenti sul territorio. Ed interverrà, a tal proposito, anche il presidente della sezione Servizi innovativi di Confindustria Umbria, Nicola Astolfi. Riferendosi a “Foligno Next”, il presidente territoriale, Corrado Bocci, ha sottolineato come si tratti del “primo momento pubblico della sezione dopo la pandemia”. “Ringrazio tutto il consiglio direttivo per il lavoro svolto – ha poi aggiunto il numero uno – e le aziende che hanno supportato concretamente l’iniziativa”.

Intanto, sempre dalla sezione cittadina, non mancano di ricordare l’accordo che Confindustria Umbria ed il Dih hanno concluso con il Comune di Foligno. Un accordo che prevede la realizzazione di un progetto congiunto per la valutazione della maturità digitale di uno specifico ambito organizzativo. Il risultato, stando a quanto si apprende, permetterà l’applicazione delle moderne tecnologie ad un nuovo processo di erogazione di servizi, in linea con quanto dettato dal governo e dall’Unione Europea in tema di digitalizzazione. “È un forte segnale di innovazione, che parte dal mondo dell’impresa e coinvolge la pubblica amministrazione”, ha commentato il vice presidente della sezione, Elena Proietti. La stessa che, ringraziando la giunta di palazzo Orfini Podestà per la disponibilità e sempre in riferimento all’accordo, ha evidenziato come “introdurrà un nuovo modo di lavorare, moderno, vicino alle esigenze dei cittadini e delle imprese, per una costante e concreta crescita del territorio”. Lo steso accordo che, ricordiamo infine, porterà la firma del vice presidente di Confindustria Umbria, Giammarco Urbani, e del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.

Articoli correlati