In Umbria si torna a superare la soglia dei 50 ricoveri ordinari. La dashboard con i dati aggiornati alla mattinata di giovedì 9 dicembre riporta, infatti, 51 pazienti Covid tra le strutture ospedaliere di Perugia (32) e Terni (19). In 24 ore, dunque, per altri due cittadini positivi al virus si è reso necessario il ricovero. Nessuna variazione, invece, per quanto riguarda la situazione nelle terapie intensive: i pazienti in rianimazione restano sette, di cui cinque al Santa Maria di Terni e due al Santa Maria della Misericordia di Perugia. Così come continuano ad essere 1.494 i dicessi che si sono avuti dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
Intanto i positivi sono tornati sopra quota 2mila. In particolare se ne contano 2.013. L’aumento rispetto al precedente bollettino è stato di 34 unità. Al netto dei 51 ricoveri ordinari, sono quindi 1.962 i cittadini sottoposti ad isolamento. Di nuovi casi Covid nelle 24 ore se ne sono avuti 80 (68.633), mentre i guariti sono stati 46 (65.126). Risale all’1,91% il tasso di positività: gli 80 nuovi contagi sono stati riscontrati, infatti, su 4.175 tamponi, di cui 3.604 antigenici (1.293.637) e 571 molecolari (1.265.832).
Tra i comuni interessati Terni con altri 20 casi di positività, Spoleto con 15 e Foligno con 10. Due solo i contagi in più a Perugia, sei invece di fuori regione. Nella Valle Umbra riscontrate anche altre tre persone positive a Bevagna, Castel Ritaldi e Montefalco, due a Nocera Umbra, Spello e Trevi. Non si registra più nessun caso ad Allerona, mentre il virus è tornato a Montefranco. Guardando a Foligno, risale il numero dei casi Covid: sono 328, di cui 326 in isolamento e due ricoverati. A fronte, infatti, di 10 nuovi contagi sono stati solo due i guariti.
Sul fronte vaccini, infine, nell’ultima giornata somministrate 4.171 dosi per un totale di 1.335.940, pari al 94,94% di quelle a disposizione dell’Umbria (1.563.259). Coperto con prima dose l’86,49%, con ciclo completo l’85,16% e con terza dose il 18,39% della popolazione vaccinabile.