6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàSciopero generale, giovedì possibili disagi agli sportelli Vus di acqua e gas

Sciopero generale, giovedì possibili disagi agli sportelli Vus di acqua e gas

Pubblicato il 14 Dicembre 2021 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Possibili disagi per gli utenti che giovedì 16 dicembre si recheranno agli sportelli deputati ai servizi di acqua e gas della Vus. A comunicarlo ai cittadini è la stessa azienda che spiega come la Filctem-Cgil e la Uiltec Uil, rappresentative del settore acqua e gas, appunto, siano tra le sigle sindacali che hanno aderito allo sciopero generale nazionale proclamato da Cgil e Uil a sostegno delle proposte sindacali in materia di precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della legge di bilancio. Secondo quanto anticipato dalla Valle Umbra Servizi, quindi, giovedì potrebbero verificarsi disagi nell’apertura degli sportelli. In ottemperanza alle disposizioni di legge ed agli specifici accordi sindacali in materia – sottolineano però da Vus -, verranno comunque garantite le prestazioni minime essenziali e quelle necessarie per la tutela della sicurezza e per il presidio degli impianti.

Articoli correlati