5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàCovid, in calo gli alunni positivi: nessun caso alle superiori

Covid, in calo gli alunni positivi: nessun caso alle superiori

Pubblicato il 15 Dicembre 2021 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Torna a scendere il numero degli studenti che hanno contratto il Covid-19. Dopo aver assistito negli scorsi giorni ad un raddoppio nei numeri, il bollettino aggiornato alla data di martedì 14 dicembre registra, infatti, una flessione – seppur contenuta – dei casi di positività tra gli studenti. Nello specifico se ne contano 132, contro i 143 del precedente report. Il dato maggiore fa riferimento alle scuole primarie, dove i contagi sono 84, seguite dalle secondarie di primo grado a 30 e dall’infanzia a 18. Nessun alunno positivo, invece, risulta nelle secondarie di secondo grado dell’Umbria.

In linea generale stabile la situazione per quanto riguarda il personale scolastico: se il report del 10 dicembre scorso segnalava 10 casi di positività, in quello aggiornato a martedì 14 dicembre ne risultano 11, ossia uno solo in più. Entrando nel dettaglio, cinque contagi alle elementari, quattro alla materna e due alle medie. Anche in questo caso, dunque, nessun positivo alle superiori. Nello stesso arco temporale, i cluster, ossia la presenza di due o più casi nello stesso gruppo classe, sono passati da 26 a 24, mentre i contatti stretti di classi in isolamento risultano in aumento: dagli 882 dello scorso venerdì se ne contano ora 1.067.

In aumento anche le classi in isolamento, passate da 51 a 60, di cui 27 alla primaria, 21 all’infanzia e 12 nelle secondarie di primo grado. Per quanto riguarda, invece, i distretti, la situazione più critica si registra in quello di Narni-Amelia con 16 classi in isolamento, nove ad Assisi e al Trasimeno, sette a Perugia e Terni. E ancora 5 a Spoleto, tre a Foligno (due alla materna e una alle medie) e nell’Alto Tevere e una nell’Alto Chiascio. Nessun caso riscontato, invece, negli istituti dei distretti della Media Valle del Tevere, della Valnerina e a Orvieto.

In crescita, infine, le classi in attenzione: 110 lo scorso venerdì, risultano ora 117. Di queste, 48 fanno riferimento alle superiori, 41 alle elementari e 28 alle medie, mentre non si hanno dati relativamente alle materne. 

Articoli correlati