16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaOma, rinnovo della Rsu: è la Fiom il primo sindacato con il...

Oma, rinnovo della Rsu: è la Fiom il primo sindacato con il 40,5% dei voti

Pubblicato il 15 Dicembre 2021 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Le tute blu della Cgil tornano ad essere il primo sindacato alla Oma Spa di Foligno. A renderlo noto, a margine del rinnovo della Rsu, è la stessa sigla sindacale, che spiega come la Fiom abbia conquistato il 40,5% delle preferenze. Su 470 aventi diritto, sono stati 324 i lavoratori che hanno partecipato al voto, esprimendo 319 voti validi. Alla Fiom sono andate 129 preferenze, 81 alla Fim Cisl, 67 alla Uilm Uil e 42 alla Ugl.

Numeri che per la Fiom si sono tradotti in due delegati eletti sui sei seggi disponibili. Si tratta di Marco Riommi e Leonardo Moretti, Rsu uscente che è – tra l’altro – risultato il candidato più votato. “Il nostro ringraziamento va prima di tutto ai lavoratori che ci hanno dato fiducia ed anche una grande responsabilità con il loro voto – ha dichiarato lo stesso Moretti -. Ora – ha proseguito -, lavoreremo il doppio per risolvere i problemi che si sono acutizzati in questi anni nella nostra azienda, favorendo la partecipazione attiva di ciascun lavoratore alla vita sindacale”. 

Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa anche dal segretario generale della Fiom Cgil di Perugia, Simone Pampanelli. “Si tratta di un risultato di grande importanza – ha commentato -, un riconoscimento dell’impegno e della coerenza della nostra organizzazione e dei suoi delegati che ci carica di grande responsabilità. Dopo anni molto complicati anche nelle relazioni sindacali – ha quindi sottolineato il sindacalista -, questa vittoria ci spinge con grande determinazione a proseguire la nostra azione, sempre nella ricerca dell’unità sindacale e dei lavoratori, per migliorare – ha concluso Pampanelli – le condizioni di lavoro e contribuire al futuro della Oma nel segno della partecipazione e della giustizia”. 

Articoli correlati