15.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeCulturaSpello, ecco il calendario delle Infiorate 2022

Spello, ecco il calendario delle Infiorate 2022

Pubblicato il 26 Dicembre 2021 11:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il mercato barocco invade il centro storico di Foligno: in volo anche una mongolfiera 

Domenica 31 agosto torna l’appuntamento con la Fiera dei Soprastanti, tra i momenti clou dell’edizione settembrina della Quintana. Ad attendere i visitatori spettacoli, rievocazioni e 100 banchi con ogni tipo di mercanzia per rivivere le atmosfere seicentesche

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Una selezione di scatti fotografici dei più bei tappeti floreali degli ultimi anni, per rivivere mese dopo mese la magia delle Infiorate. Il nuovo calendario di Spello è stato presentato negli scorsi giorni e, durante l’incontro, è stata inoltre consegnata una targa commemorativa alla famiglia dello storico maestro infioratore Gianni Buono, scomparso un anno fa. Il calendario dal titolo “Maestri del petalo 2022” è già disponibile al Museo delle Infiorate. Un calendario che racchiude al suo interno una selezione fotografica di tappeti floreali, delle più belle infiorate degli scorsi anni, con volti, effetti 3D e visioni architettoniche dai dettagli cromatici straordinari. 
In attesa del 18 e 19 giugno 2022, quando si spera di tornare a celebrare il Corpus Domini sulle strade e le piazze del borgo delle Infiorate, le emozioni e il fascino dei tappeti floreali rivivranno grazie ai meravigliosi scatti ripresi dagli archivi del fotografo Gianni Donati e delle Infiorate.  
Anche i curiosi e gli appassionati provenienti da altri comuni o da fuori regione, non vedono l’ora di essere partecipi della magia delle infiorate. Numerosi, infatti, coloro che si sono già prenotati all’evento “L’infiorata dei turisti”, un’iniziativa che si tiene ormai da qualche anno e che consente ai visitatori che lo desiderano di realizzare un tappeto floreale di foglie e fiori multicolore, potendo così partecipare attivamente all’infiorata vivendo un momento di convivialità e tradizione.
In occasione della presentazione del calendario “Maestri del petalo 2022”, che si è svolta domenica 19 dicembre nella sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello, il consiglio direttivo dell’Associazione ha ricordato, ad un anno esatto dalla scomparsa, Gianni Buono. Storico maestro infioratore e primo presidente dell’associazione “Le infiorate di Spello”, alla cui famiglia è stata consegnata una targa commemorativa per esprimere la gratitudine da parte degli infioratori nei confronti di chi ha saputo trasmettere la passione di infiorare alle future generazioni.
Fino a quando l’andamento del quadro epidemiologico del Covid-19 non consentirà la riapertura a pieno regime del Museo delle Infiorate, il calendario (al prezzo invariato di 10 euro) potrà essere ordinato tramite Facebook o email (info@infioratespello.it). Il ricavato delle vendite andrà a sostenere le attività che gli infioratori promuovono nel corso dell’anno per valorizzare insieme alla tradizione artistica delle infiorate tutte le risorse del territorio. Gli iscritti all’associazione Le Infiorate di Spello come sempre potranno acquistare il calendario a un prezzo agevolato.

Articoli correlati