21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàStefano Mingarelli confermato presidente dell'Anpi Foligno

Stefano Mingarelli confermato presidente dell’Anpi Foligno

Pubblicato il 29 Dicembre 2021 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Portare alti i principi e i valori della Resistenza e della Costituzione. Sono questi gli impegni rinnovati in occasione dei lavori del diciassettesimo congresso dell’Anpi Foligno della sezione “Franco Ciri”.
“Custodia e declinazione della memoria nell’oggi attraverso un ruolo attivo nella società, nella politica e nelle istituzioni – sono i punti cardine portati sul tavolo del congresso – affinché i valori dell’antifascismo e della Costituzione diventino i principali obiettivi di ogni pubblico potere”, come ha spiegato il presidente Stefano Mingarelli.
“L’Anpi di Foligno – ha inoltre sottolineato Mingarelli – ha rinnovato l’impegno a contribuire per una concreta attuazione dei valori e principi costituzionali, oggi minacciati da una montante intolleranza e dalla crisi economica. È stata ribadita inoltre la volontà di intraprendere una nuova fase della lotta democratica ed antifascista anche allo scopo di evitare che il messaggio e i valori della Resistenza, fondamento della nostra Costituzione, siano confinati in teche e musei”.
Il congresso ha poi eletto il nuovo consiglio direttivo, che risulta composto da: Stefano Mingarelli, (rieletto in carica di presidente), Matteo Bartoli, Rita Zampolini, Alice Mazzarella, Marco Borgongino, Giacomo Gigli e Sara Tiberi. I primi quattro sono stati inoltre indicati come delegati al congresso provinciale dell’Anpi, svoltosi a Perugia sabato 18 dicembre.
Prima dell’inizio dei lavori, si è svolta una breve cerimonia di presentazione del libro “Vi racconto la mia storia”, nel quale vengono raccontati i sette mesi di guerra di Enrico Angelini, il partigiano della IV Brigata Garibaldi di Foligno. Il quale, ormai novantenne nel marzo 2015, tornò sulle montagne di Trevi, dove aveva combattuto da ragazzo, per cancellare la svastica con cui era stato oltraggiato il casale di Raticosa prima sede della sua formazione e monumento alla memoria della Resistenza nel territorio folignate contro il nazi-fascismo. Le prime copie del volume, curato da Tiziano Bertini per le edizioni “Il Formichiere” con il patrocinio dell’Anpi Foligno, sono state consegnate ai quattro figli di Enrico Angelini: Manola, Giovanni, Giuliano e Roberta. I lavori del congresso dell’Anpi Foligno si sono svolti alla presenza della presidente dell’Anpi provinciale Mari Franceschini.

Articoli correlati