Ancora in aumento i ricoveri in Umbria. La crescita riguarda, però, solo quelli in area medica mentre resta stabile il dato nelle terapie intensive. In totale, dalla dashboard aggiornata alla mattinata di giovedì 30 dicembre, risultano 130 pazienti Covid, di cui però solo 8 in rianimazione. Quattro le strutture ospedaliere attualmente impiegate nella gestione dell’emergenza: Perugia con 54 pazienti positivi al virus (di cui 3 in rianimazione), Terni con 44 (di cui 5 in intensiva), Città di Castello con 17 e Foligno con 15. Nessun nuovo decesso si è invece registrato nel Cuore verde d’Italia nelle ultime 24 ore. Le vittime continuano ad essere 1.503.
Crescono i contagi. Raggiunto un nuovo picco con 3.328 nuovi casi (86.248) in un giorno, mentre i guariti sono stati 287 (67.693). In tutto il territorio regionale, quindi, si contano 17.052 cittadini attualmente positivi, ossia 3.041 in più del bollettino precedente. Al netto dei 130 ricoverati, sono 3.033 quelli sottoposti ad isolamento. Il tasso di positività si attesta al 13,86%. Gli oltre 3.300 nuovi casi sono stati individuati su 24.007 tamponi analizzati: 17.727 gli antigenici (1.529.627) e 6.280 i molecolari (1.342.385).
Analizzando la situazione nei vari comuni, sono 90 su 92 quelli al momento alle prese con il virus. Gli unici due borghi “Covid free” si confermano Monteleone di Spoleto e Poggiodomo. Sale a 28 il numero delle città che hanno superato i 100 casi. Il dato più alto sempre a Perugia, dove i contagi hanno raggiunto quota 3.843. A seguire Terni con 2.387, Foligno con 824 e Spoleto con 639.
Nell’ultima giornata Perugia ha fatto i conti con altri 748 casi di contagi, Terni con 500 mentre sono stati 137 quelli di fuori regione. Per quanto riguarda la Valla Umbra, invece, altri registrati 148 positivi a Foligno, 111 a Spoleto, 22 a Trevi, 16 a Gualdo Cattaneo e Montefalco, 15 a Spello, 14 a Bevagna, 11 a Castel Ritaldi, 9 a Cannara, 8 a Campello sul Clitunno e Nocera Umbra e due a Giano dell’Umbria e Valtopina. Tornando a Foligno, a fronte di 148 nuovi casi, i guariti sono stati solo 10. Degli 824 folignati attualmente positivi, poi, 820 si trovano in isolamento mentre i ricoverati sono quattro.
In chiusura la campagna vaccinale con 9.714 dosi somministrate in 24 ore per un totale di 1.358.590, pari al 96,44% di quelle in possesso dell’Umbria (1.691.170). Prima dose inoculata nell’82,19% della popolazione vaccinabile, ciclo completo nell’81% e terza dose nel 31,74%.