20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeSportFalchetti, il mercato si chiude senza rivoluzioni

Falchetti, il mercato si chiude senza rivoluzioni

Pubblicato il 30 Dicembre 2021 17:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Si è chiuso senza rivoluzioni il mercato del Foligno. La finestra dei trasferimenti per i dilettanti è terminata alle 19 del 30 dicembre e il gruppo dei Falchetti rimane sostanzialmente invariato. Lascerà Bengala, destinato alla Turchia ma con un probabile passaggio all’Angelana. Per il resto nessuna novità nell’organico a disposizione di Marmorini.
La cessione più importante, dunque, resta quella di Lorenzo Belli, approdato a Ravenna e sostituito da Orlandi. Nel ruolo di dodicesimo si sono avvicendati Maraolo e Marasco. Scongiurata invece la partenza dei big biancazzurri. L’ultimo che sembrava essere sul piede di partenza era Ciganda. Invece, alla fine alche lui ha deciso di rimanere al Foligno. Come pure i vari Rossi, Settimi o Peluso. Si tratta di un importante segnale di fiducia per tutto l’ambiente.
Nessuna novità, almeno per il momento, neppure sul fronte arrivi. Resta ancora aperto il mercato degli svincolati ed eventualmente dei professionisti. Ma Marmorini, almeno apertamente, non ha mai fatto particolari richieste di innesti. Chiusura del mercato che dunque potrebbe riportare un po’ di serenità nell’ambiente biancazzurro. La squadra intanto ha svolto l’ultimo allenamento del 2021 e si ritroverà ormai il prossimo anno in vista della ripresa del campionato il 9 gennaio.

Articoli correlati