18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàNel territorio della Usl 2 superate le 10mila donazioni di sangue

Nel territorio della Usl 2 superate le 10mila donazioni di sangue

Pubblicato il 2 Gennaio 2022 08:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Il nuovo anno si apre con una notizia di buona sanità. Alla Usl Umbria 2 sono state state superate le 10.000 donazioni di sangue intero e le 1.000 donazioni di plasmaferesi nei centri di Foligno, Spoleto, Orvieto, Narni, Amelia, Nocera Umbra e Cascia.

Un traguardo molto importante per il Servizio trasfusionale diretto dalla dottoressa Marta Micheli che, nel 2021, ha centrato l’obiettivo del Centro regionale sangue per contribuire all’autosufficienza nazionale di emocomponenti ed emoderivati. 

Gran parte del plasma raccolto è inviato alla ditta CSL Plasma Behring per la produzione di farmaci emoderivati che verranno restituiti all’azienda sanitaria.

La società tedesca, che recentemente ha eseguito una visita ispettiva nelle strutture della Usl Umbria 2, ha certificato i 7 centri di raccolta quali fornitori qualificati per la produzione di plasma e ha espresso un giudizio di grande affidabilità sul percorso di raccolta sangue in atto nei centri di Foligno, Spoleto, Orvieto, Narni, Amelia, Nocera Umbra e Cascia. 

Fiore all’occhiello di questo percorso, il questionario informatizzato che viene consegnato al donatore al posto del vecchio modulo cartaceo. 

Innovazione che, a detta degli ispettori, è unico in Italia e conferisce alla fase di anamnesi pre-donazione una sicurezza estrema sulla completezza delle domande e delle risposte poste al donatore. 

“Donatori e associazioni di volontariato – si legge in una nota dell’azienda – che il direttore generale della Usl Umbria 2 Massimo De Fino ringrazia insieme ai professionisti del Servizio immunotrasfusionale e alla responsabile dottoressa Micheli per l’ottimo lavoro e l’importante risultato raggiunto”.

Articoli correlati