16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaCoronavirus, ricoveri ordinari in ulteriore crescita. A Terni e Gubbio altri due...

Coronavirus, ricoveri ordinari in ulteriore crescita. A Terni e Gubbio altri due decessi

Pubblicato il 4 Gennaio 2022 15:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I ricoveri in area medica di persone contagiate dal Coronavirus fanno segnare un’ulteriore crescita in Umbria. Lo si apprende dalla dashboard di martedì 4 gennaio. Nel giro di 24 ore nel Cuore verde d’Italia si sono infatti registrati altri 15 pazienti positivi al virus per un totale di 187. Di questi, però, sono sempre dieci quelli per i quali si è reso necessario il ricovero in terapia intensiva. Dati che, insieme all’aumento dell’incidenza del contagio, lasciano presagire anche per l’Umbria il passaggio in zona gialla. Tornando per un attimo alla situazione negli ospedali, continuano ad essere quattro le strutture sanitarie incaricate di fronteggiare la pandemia: il Santa Maria della Misericordia di Perugia con 74 pazienti Covid (5 in rianimazione), il Santa Maria di Terni con 50 (5 in rianimazione), il San Giovanni Battista di Foligno con 37 e quello di Città di Castello con 26. Nell’ultima giornata anche altri due decessi tra Terni e Gubbio con le vittime che raggiungono quota 1.512 da inizio emergenza.

Sul fronte contagi se ne contano 3.811 in più in 24 ore a fronte di 26.296 tamponi processati per un tasso di positività del 14,49%, in aumento rispetto al report precedente. Entrando nel dettaglio dei numeri, gli antigenici effettuati sono stati 19.437 (1.596.571), mentre i molecolari 6.859 (1.364.681). Per quanto riguarda i comuni umbri coinvolti, tra gli altri risultano Terni con 650 positivi in più e Perugia con 623 mentre sono 173 quelli di fuori regione. Nella Valle Umbra, Foligno fa i conti con altri 180 nuovi casi, Spoleto con 127 e ancora Trevi con 39, Gualdo Cattaneo e Spello con 21, Cannara con 20, Nocera Umbra con 19, Bevagna con 17, Montefalco con 16, Campello sul Clitunno con 13, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria con 6 e Valtopina con 2. Nella città della Quintana si contano attualmente 1.396 casi di Covid-19: a fronte di 180 nuovi positivi, infatti, i guariti sono stati solo 19. I folignati in isolamento sono al momento 1.384 mentre sono 12 quelli ricoverati. Contagi oltre quota mille anche per Perugia (5.799), Terni (4.057) e ora anche per Spoleto dove si sono raggiunti i 1.013 positivi. Intanto salgono a 41 i comuni umbri che sono andati oltre i 100 casi Covid.

In tutta Umbria si contano al momento 27.816 cittadini contagiati, ossia 3.411 in più del giorno precedente, di cui 27.629 risultano sottoposti ad isolamento, mentre – come detto – sono 187 quelli che si trovano in ospedale. Di guariti nelle 24 ore se ne sono avuti complessivamente 398 per un totale di 69.085 da inizio pandemia, mentre i casi di contagio sono stati 98.413. In chiusura i vaccini con 8.774 dosi inoculate in un giorno. Dall’inizio della campagna vaccinale le somministrazioni sono state 1.364.457, pari al 98,09% delle dosi consegnate all’Umbria (1.691.170). Coperto con prima dose l’82,45% della popolazione vaccinabile, con seconda dose l’81,25% e con dose “booster” il 34,43%.

Articoli correlati