12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaIn Umbria contagi in calo. Crescono ricoveri e decessi

In Umbria contagi in calo. Crescono ricoveri e decessi

Pubblicato il 9 Gennaio 2022 14:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Contagi in calo nell’Umbria del Covid. Nell’ultima giornata, infatti, a fronte di 2.581 casi di Covid-19 (113.026), si sono avuti 2.618 guariti (77.527). Scende dunque di 41 unità il dato degli attualmente positivi, passati da 34.014 a 33.973. Di questi, 33.763 si trovano in isolamento, mentre sono 210 i cittadini contagiati che sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari. Numeri alla mano, sei in più del bollettino precedente. Sono 86 le persone che si trovano all’ospedale di Perugia, 51 a Terni, 37 a Foligno, 23 a Città di Castello e 13 a Branca. Anche in terapia intensiva si registra un paziente in più: se ne contano 13, di cui 7 nel reparto dedicato del Santa Maria della Misericordia di Perugia e sei al Santa Maria di Terni.

Quattro i decessi nelle ultime 24 ore su tutto il territorio regionale: due a Narni, uno a Gualdo Tadino e un altro a Terni. Da inizio pandemia si contano, quindi, 1.526 vittime. Tornando ai nuovi contagi, i 2.581 casi sono stati individuati su 28.907 tamponi analizzati e il tasso di positività scende all’8,92%. Ben 23.589 gli antigenici effettuati (1.675.060) e 5.318 i molecolari (1.387.710). Tra i comuni umbri interessati c’è Perugia con 480 casi Covid in più, seguita da Terni a 360. Nella Valle Umbra, invece, Foligno fa i conti con altri 201 cittadini contagiati, Spoleto con 106, Montefalco con 31, Trevi con 30, Spello con 24, Cannara con 18, Bevagna con 13, Campello sul Clitunno e Gualdo Cattaneo con 10, Nocera Umbra con 8, Giano dell’Umbria con 6, Valtopina con 5 e Castel Ritaldi con 3. Sono 101 quelli di fuori regione.

Intanto, un altro comune supera quota mille positivi: si tratta di Bastia Umbra (1.004), che si va ad aggiungere così a Perugia (6.257), Terni (5.022), Foligno (1.959), Spoleto (1.249), Assisi (1.209), Città di Castello (1.186) e Gubbio (1.062). Per quanto riguarda Foligno, dei 1.959 casi attuali, sono 1.940 i cittadini in isolamento mentre sono 19 quelli ricoverati, di cui uno in rianimazione.

In chiusura i vaccini con altre 8.846 dosi somministrate nelle ultime 24 ore. Complessivamente somministrato il 98,03% dei vaccini a disposizione dell’Umbria. Prima dose per l’82,84% della popolazione vaccinabile, ciclo completo per l’81,67% mentre sul fronte delle terze dosi raggiunto il 38,27%. 

Articoli correlati