15 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCronacaCoronavirus, ancora 11 ricoveri: attivato l’ospedale di Pantalla. Positivi in calo

Coronavirus, ancora 11 ricoveri: attivato l’ospedale di Pantalla. Positivi in calo

Pubblicato il 12 Gennaio 2022 13:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Aumentano i ricoveri ordinari ma resta stabile la situazione nelle terapie intensive degli ospedali umbri chiamati a fronteggiare la pandemia. In totale su tutto il territorio regionale si contano, sulla base dei dati diramati nella mattinata di mercoledì 12 gennaio, 222 pazienti Covid, ossia 10 in più del precedente report. Sempre 14, invece, quelli che si trovano in rianimazione. Entrando nel dettaglio dei singoli ospedali, il Santa Maria della Misericordia ospita attualmente 90 pazienti di cui 8 in intensive, il Santa Maria di Terni invece 52 di cui 6 in intensive. E ancora 36 ricoveri a Foligno, 25 a Città di Castello, 14 a Branca e 5 a Pantalla che torna così ad essere ospedale Covid.

La dashboard quotidiana riporta, però, anche un calo dei positivi: dai 34.623 dell’ultimo bollettino si è passati a 34.324, di fatto 299 casi in meno in un giorno. Al netto dei 222 ricoverati, sono 34.102 i cittadini in isolamento. A fronte di 2.680 nuovi contagi (119.859) si sono registrati 2.976 guarigioni (83.995). Il tasso di positività risulta del 13,9%. I quasi 2.700 nuovi casi Covid sono stati infatti riscontrati su 19.146 tamponi analizzati. Sono stati 14.389 gli antigenici effettuati nell’ultima giornata, mentre di molecolari in più se ne contano 4.757. Complessivamente 1.726.424 i primi e 1.398.914 i secondi.

Per Perugia altri 396 cittadini positivi, 342 per Terni. A Foligno ne sono stati individuati 133, mentre a Spoleto 105. E ancora 28 nuovi casi di contagio a Spello, 20 a Bevagna, 17 a Nocera Umbra, 14 a Montefalco, 12 a Trevi, 10 a Castel Ritaldi, 9 a Cannara e Gualdo Cattaneo, 8 a Giano dell’Umbria, 7 a Valtopina e 4 a Campello sul Clitunno. Sono 111, infine, quelli di fuori regione. Nella metà dei comuni umbri superati i 100 contagi, in sette oltrepassata la soglia dei 1000. Si tratta di Assisi, Bastia Umbra, Città di Castello, Foligno, Perugia, Spoleto e Terni. Tornato sotto quota 1000 il comune di Gubbio. In particolare, nella città della Quintana se ne contano 2.079, di cui 2.063 in isolamento e 16 ricoverati. Un solo folignate in terapia intensiva.

Nelle ultime 24 ore, però, in Umbria si è avuto anche un ulteriore incremento di decessi. Ne sono stati registrati tre tra i comuni di Orvieto, Spello e Terni. Da inizio pandemia, quindi, sono state 1.540 le vittime del Covid. Quasi 11mila somministrazioni, infine, sul fronte vaccini: in 24 ore sono state 10.990. Superato il 40% di terze dosi (40,73%), mentre per le prime raggiunta una copertura dell’83,09% e per il ciclo completo l’81,92%.

Articoli correlati