31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaA Trevi il Comune istituisce un fondo di 50mila euro per le...

A Trevi il Comune istituisce un fondo di 50mila euro per le famiglie danneggiate dal Covid

Pubblicato il 13 Gennaio 2022 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Non solo sostegno alle imprese. Dopo aver annunciato un fondo comunale con una dotazione di 80mila euro a sostegno delle attività economiche danneggiate dal Covid, l’amministrazione di Trevi ha deciso di costituirne un secondo da 50mila euro a favore delle famiglie residenti nel territorio penalizzate, anche queste, dalla pandemia. “L’azione del Comune – ha commentato a questo proposito l’assessore con delega alle politiche sociali , Stefania Moccoli – va verso un potenziamento degli strumenti per aiutare i nuclei che più hanno risentito della pandemia. Per questo – ha proseguito – abbiamo stanziato ulteriori contributi per coloro che hanno subito un calo di reddito”. 

Tra i requisiti richiesti per accedere al beneficio la residenza nel comune sia alla data di pubblicazione del bando che al 31 gennaio 2020, data di inizio dell’emergenza sanitaria; la cittadinanza italiana, di un paese dell’UE oppure il possesso di un regolare titolo di soggiorno o ricevuta di rinnovo o ricevuta di appuntamento di rinnovo per chi risiede in paesi extra europei. E ancora un reddito imponibile ai fini Irpef non superiore a 40mila euro; una riduzione del reddito nel periodo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2020 pari o superiore al 30% rispetto al periodo che va dal primo gennaio al 31 dicembre 2019 a seguito della perdita del posto di lavoro, cassa integrazione o diminuzione dell’orario di lavoro, mancata riconferma o sospensione dei contratti di lavoro a tempo determinato o stagionale, o quarantena obbligatoria da Covid-19 che ha causato una diminuzione del reddito. Infine, essere in regola con il pagamento dei tributi comunali, non avere posizioni debitorie al 31 dicembre 2019 nei confronti del Comune di Trevi e non essere in contenzioso con il Comune.

Le domande per accedere al beneficio andranno presentate entro le 13 di lunedì 17 gennaio attraverso Pec, posta elettronica ordinaria oppure consegnandola a mano all’Ufficio protocollo del Comune. L’importo del contributo è fissato a 1.600 euro per famiglia per riduzioni di reddito imponibile ai fini Irpef tra il 30% ed il 39,99%; a 1.800 euro per famiglia per riduzioni di reddito imponibile ai fini Irpef tra il 40% ed il 59,99%; ed, infine, a 2mila euro per famiglia per riduzioni di reddito imponibile ai fini Irpef superiore al 60%. Info e modulistica su: www.comune.trevi.pg.it

Articoli correlati