16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàServizio civile, il Comune di Foligno cerca due giovani

Servizio civile, il Comune di Foligno cerca due giovani

Pubblicato il 18 Gennaio 2022 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ci sarà tempo fino alle 14 del 26 gennaio prossimo per fare domanda al progetto di Servizio civile universale. Quello presentato dal Comune di Foligno, tramite Anci Lombardia, dal titolo “Il benessere collettivo è inclusione sociale”. Nel dettaglio, i volontari richiesti sono due e la possibilità di presentare domanda è aperta ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni. Aspiranti che potranno richiedere la partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma domande online (Dol) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

E proprio dall’Ente di piazza della Repubblica evidenziano come il Servizio civile universale sia ritenuto un’importante, e spesso unica, occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva ed un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società. Contribuendo contestualmente allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese. Sempre dal Comune spiegano che, coloro che scelgono di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile universale, decidono, di fatto, di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa e che assicura una sia pur minima autonomia economica.

L’impegno, lo ricordiamo, è di cinque giorni settimanali e per maggiori informazioni è possibile consultare www.scanci.it oppure www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021. Non solo. No, perché per conoscere altri dettagli è possibile recarsi all’Area diritti di cittadinanza in via Oberdan 119 a Foligno, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. Ci si può inoltre rivolgere a Mauro Fucà allo 0742346020 o via email all’indirizzo mauro.fuca@comune.foligno.pg.it. Così come a Marina Mengoni, telefonando al numero 0742346012 o scrivendo a marina.mengoni@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati