9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàServizio civile, il Comune di Foligno cerca due giovani

Servizio civile, il Comune di Foligno cerca due giovani

Pubblicato il 18 Gennaio 2022 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Ci sarà tempo fino alle 14 del 26 gennaio prossimo per fare domanda al progetto di Servizio civile universale. Quello presentato dal Comune di Foligno, tramite Anci Lombardia, dal titolo “Il benessere collettivo è inclusione sociale”. Nel dettaglio, i volontari richiesti sono due e la possibilità di presentare domanda è aperta ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni. Aspiranti che potranno richiedere la partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma domande online (Dol) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

E proprio dall’Ente di piazza della Repubblica evidenziano come il Servizio civile universale sia ritenuto un’importante, e spesso unica, occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva ed un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società. Contribuendo contestualmente allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese. Sempre dal Comune spiegano che, coloro che scelgono di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile universale, decidono, di fatto, di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa e che assicura una sia pur minima autonomia economica.

L’impegno, lo ricordiamo, è di cinque giorni settimanali e per maggiori informazioni è possibile consultare www.scanci.it oppure www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021. Non solo. No, perché per conoscere altri dettagli è possibile recarsi all’Area diritti di cittadinanza in via Oberdan 119 a Foligno, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. Ci si può inoltre rivolgere a Mauro Fucà allo 0742346020 o via email all’indirizzo mauro.fuca@comune.foligno.pg.it. Così come a Marina Mengoni, telefonando al numero 0742346012 o scrivendo a marina.mengoni@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati