Sette decessi in 24 ore, tre solo a Foligno. É il numero delle vittime del Covid che si sono registrate in Umbria nell’ultima giornata, così come riportato dalla dashboard regionale aggiornata alla mattinata di mercoledì 19 gennaio. Oltre ai tre decessi nella città della Quintana, se ne conta uno in più nei comuni umbri di Gualdo Tadino, Lungano in Teverina, Porano e Terni. Sale così a 1.575 il numero delle morti dall’inizio della pandemia, di cui 110 nella città della Quintana.
In lieve calo i ricoveri. I pazienti Covid risultano, infatti, 214, tre in meno del giorno precedente. In calo di due unità il dato nelle terapie intensive, con i soggetti in rianimazione che passano da 12 a 10. Sono 78 le persone ricoverate all’ospedale di Perugia (5 in intensiva), 50 in quello di Terni (5 in intensiva), 32 a Foligno, 21 a Città di Castello ed altrettanti a Pantalla e 12 nella struttura ospedaliera di Branca.
Di nuovi casi in tutto il territorio regionale ne sono stati individuati 2.402 (133.495) su 16.345 tamponi processati. Numeri che determinano una risalita del tasso di positività al 14,69%. Gli antigenici effettuati sono stati 12.239 (1.814.510), mentre i molecolari 4.106 (1.423.305). Ancora in calo i casi attuali: a fronte di 2.402 nuovi casi di Covid-19, i guariti sono stati 3.038 (105.910). I cittadini alle prese con il virus risultano, quindi, complessivamente 26.008, di cui 25.794 in isolamento.
Nell’ultima giornata riscontrati altri 396 positivi a Perugia, 283 a Terni e 103 di fuori regione. Nella Valle Umbra, invece, 178 nuovi contagi per Foligno, 76 per Spoleto, 36 per Spello, 25 per Cannara, 19 per Bevagna, 12 per Nocera Umbra, 10 per Montefalco, 9 per Trevi, 6 per Valtopina, 5 per Gualdo Cattaneo, 4 per Castel Ritaldi, 3 per Giano dell’Umbria ed uno per Campello sul Clitunno. Nella città della Quintana anche 192 guariti. In calo, quindi, i folignati attualmente positivi: sono 1.773, di cui 1.758 sottoposti ad isolamento e 15 ricoverati. Un solo folignate in rianimazione.
Più di 11mila i vaccini somministrati in un giorno. Nel dettaglio 11.070, di cui 1.166 prime dosi (722.988), 920 cicli completi (711.771) e 8.546 “booster” (397.555). Raggiunto, quindi, l’83,88% di cittadini vaccinabili con prima dose, l’82,52 con ciclo completo e il 47,36% con terza dose.