15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaA Foligno il Campionato del mondo di karate: 1.200 atleti da 80...

A Foligno il Campionato del mondo di karate: 1.200 atleti da 80 nazioni

Pubblicato il 20 Gennaio 2022 17:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Sono 1.200 gli atleti provenienti da tutto il mondo attesi a Foligno dal 5 all’11 settembre per il sesto Campionato del mondo di karate Goju-ryu. Le nazioni rappresentate saranno un’ottantina. Al termine delle gare verranno assegnati ben 98 titoli mondiali, tra individuali, a squadre e paraolimpici.

Come ha sottolineato Simonetta Lungo del comitato organizzatore “si tratta di un campionato open per le tecniche Kata e Kumite, per le quali già a marzo inizieranno le qualificazioni. L’Umbria sarà presente con una ventina di suoi rappresentati. Ci sarà anche il campione olimpico Luigi Busà per uno stage che porterà a Foligno ulteriori presenze”.

Com’è stato evidenziato dall’assessore allo sport Decio Barili, i campionati del mondo di karate rappresentano per la città un’occasione di rilancio del turismo e di valorizzazione “grazie a un evento di rilevanza internazionale”. L’assessore al turismo Michela Giuliani ha annunciato come saranno diverse “le iniziative per puntare sul binomio turismo e sport, in collaborazione con le associazioni del territorio”.

Ci sarà una sinergia con la Quintana, coinvolta anche nella cerimonia di apertura, e con i Primi d’Italia. Aldo Amoni di Confcommercio ha parlato di “boccata di ossigeno per l’economia e il territorio. Ai mondiali di karate dedicheremo l’anteprima dei Primi d’Italia”. In conclusione, il sindaco Stefano Zuccarini ha rivendicato l’impegno dell’amministrazione per lo sport, mentre l’assessore regionale al turismo Paola Agabiti ha ricordato come “il Palapaternesi sarà il cuore pulsante dell’evento, ma sarà l’Umbria intera ad accogliere gli atleti e gli accompagnatori”.

Articoli correlati