21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaA Foligno il Campionato del mondo di karate: 1.200 atleti da 80...

A Foligno il Campionato del mondo di karate: 1.200 atleti da 80 nazioni

Pubblicato il 20 Gennaio 2022 17:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sono 1.200 gli atleti provenienti da tutto il mondo attesi a Foligno dal 5 all’11 settembre per il sesto Campionato del mondo di karate Goju-ryu. Le nazioni rappresentate saranno un’ottantina. Al termine delle gare verranno assegnati ben 98 titoli mondiali, tra individuali, a squadre e paraolimpici.

Come ha sottolineato Simonetta Lungo del comitato organizzatore “si tratta di un campionato open per le tecniche Kata e Kumite, per le quali già a marzo inizieranno le qualificazioni. L’Umbria sarà presente con una ventina di suoi rappresentati. Ci sarà anche il campione olimpico Luigi Busà per uno stage che porterà a Foligno ulteriori presenze”.

Com’è stato evidenziato dall’assessore allo sport Decio Barili, i campionati del mondo di karate rappresentano per la città un’occasione di rilancio del turismo e di valorizzazione “grazie a un evento di rilevanza internazionale”. L’assessore al turismo Michela Giuliani ha annunciato come saranno diverse “le iniziative per puntare sul binomio turismo e sport, in collaborazione con le associazioni del territorio”.

Ci sarà una sinergia con la Quintana, coinvolta anche nella cerimonia di apertura, e con i Primi d’Italia. Aldo Amoni di Confcommercio ha parlato di “boccata di ossigeno per l’economia e il territorio. Ai mondiali di karate dedicheremo l’anteprima dei Primi d’Italia”. In conclusione, il sindaco Stefano Zuccarini ha rivendicato l’impegno dell’amministrazione per lo sport, mentre l’assessore regionale al turismo Paola Agabiti ha ricordato come “il Palapaternesi sarà il cuore pulsante dell’evento, ma sarà l’Umbria intera ad accogliere gli atleti e gli accompagnatori”.

Articoli correlati