Tornano sotto quota 200 i ricoveri dei pazienti Covid. Nell’ultima giornata il dato è calato di 9 unità con 199 ricoveri distribuiti negli ospedali di Perugia (73), Terni (49), Foligno (31), Città di Castello (23), Pantalla (19) e Branca (11). Diminuiscono anche i soggetti in terapia intensiva: dai 12 del precedente report si è passati agli attuali 10 (5 a Perugia e 5 a Terni). Per l’Umbria, però, anche tre nuovi decessi tra i comuni di San Giustino, Terni e Valfabbrica, che portano le morti complessive per Covid dall’inizio della pandemia a 1.587.
Di contagi nelle ultime 24 ore ne sono stati individuati 2.258 (140.095), mentre le guarigioni sono state 2.446 (113.100). Dati alla mano, quindi, per il Cuore verde d’Italia un’altra giornata con gli attualmente positivi in flessione. In totale se ne contano 25.408, ossia 191 in meno del bollettino precedente. Al netto dei 199 ricoveri, in isolamento si trovano 25.209 persone.
Il report regionale, aggiornato alla mattinata di sabato 22 gennaio, mostra inoltre com’è cambiato il quadro nei vari comuni interessati dai nuovi casi di contagio. Nei due capoluoghi di provincia la situazione è di altri 361 cittadini positivi a Perugia (in totale 3.949) e 248 a Terni (3.030). Nella Valle Umbra, invece, troviamo Foligno con 215 casi in più (1.840), Spoleto con 72 (945), Montefalco con 28 (169), Spello con 25 (275), Trevi con 22 (194), Bevagna con 19 (171), Cannara con 17 (201), Nocera Umbra con 11 (144). E ancora 9 contagi per Castel Ritaldi (87) e Giano dell’Umbria (72) e 4 per Campello sul Clitunno (39), Gualdo Cattaneo (116) e Valtopina (56). I nuovi casi di fuori regione risultano, invece, 89 (1.331).
Sono 37 i comuni in tutto il Cuore verde d’Italia che attualmente stanno facendo i conti con più di 100 contagi, solo quattro quelli con oltre mille. Oltre a Perugia, Terni e Foligno anche Città di Castello con 1.292 positivi. Tornando a Foligno, nell’ultima giornata si è registrata una crescita dei contagi, passati da 1.768 a 1.840, ossia 72 in più. A fronte di 215 nuovi positivi si sono avuti, infatti, 143 guariti. Sono 1.826 i folignati in isolamento e 14 quelli ricoverati, di cui solo uno in intensiva.
Intanto a livello regionale il tasso di positività fa registrare un leggero incremento, passando dal 13,68% al 14,7%. I tamponi processati nell’ultima giornata sono stati 15.358, di cui 11.880 antigenici (1.851.067) e 3.478 molecolari (1.434.924).
Per quanto riguarda, infine, la campagna vaccinale, inoculate altre 10.762 dosi. Entrando nel dettaglio dei numeri, le prime dosi sono state 1.039 (in totale 725.886), i cicli completi 665 (714.292) e le dosi “booster” 8.604 (431.645). Raggiunta, quindi, una copertura vaccinale dell’84,21% di prime dosi, dell’82,81% di cicli completi e del 50,35% di terze dosi.