14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, giovedì il primo consiglio comunale dell’anno

Foligno, giovedì il primo consiglio comunale dell’anno

Pubblicato il 24 Gennaio 2022 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stato fissato a Foligno l’appuntamento con il primo consiglio comunale dell’anno. La data in calendario è quella di giovedì 27 gennaio quando, a distanza di un mese dall’ultima volta, i consiglieri di maggioranza ed opposizione si ritroveranno in assemblea. Come l’ultima volta, però, anche in questo inizio 2022, la seduta si terrà in videoconferenza, alla luce dell’attuale situazione pandemica legata all’elevata diffusione del Coronavirus data dalla variante Omicron. L’appuntamento è per le 14.30 e potrà essere seguito in diretta streaming attraverso il sito istituzionale del Comune (https://foligno.civicam.it). All’esame della massima assise cittadina, tra l’altro, l’informativa sull’approvazione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2022/2024 e l’approvazione del regolamento per l’istituzione e la disciplina del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (dat). In discussione anche le varianti ai Pir (Piani integrati di recupero) frazionali di Arvello, Casenove, Colfiorito, Cupacci, Cupigliolo, Forcatura, Fraia, La Franca, Pisenti, Popola, San Vittore, Tesina e Vionica.

Articoli correlati