28.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomePoliticaFoligno, giovedì il primo consiglio comunale dell’anno

Foligno, giovedì il primo consiglio comunale dell’anno

Pubblicato il 24 Gennaio 2022 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

È stato fissato a Foligno l’appuntamento con il primo consiglio comunale dell’anno. La data in calendario è quella di giovedì 27 gennaio quando, a distanza di un mese dall’ultima volta, i consiglieri di maggioranza ed opposizione si ritroveranno in assemblea. Come l’ultima volta, però, anche in questo inizio 2022, la seduta si terrà in videoconferenza, alla luce dell’attuale situazione pandemica legata all’elevata diffusione del Coronavirus data dalla variante Omicron. L’appuntamento è per le 14.30 e potrà essere seguito in diretta streaming attraverso il sito istituzionale del Comune (https://foligno.civicam.it). All’esame della massima assise cittadina, tra l’altro, l’informativa sull’approvazione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2022/2024 e l’approvazione del regolamento per l’istituzione e la disciplina del registro comunale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (dat). In discussione anche le varianti ai Pir (Piani integrati di recupero) frazionali di Arvello, Casenove, Colfiorito, Cupacci, Cupigliolo, Forcatura, Fraia, La Franca, Pisenti, Popola, San Vittore, Tesina e Vionica.

Articoli correlati