27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCoronavirus, il bollettino regionale segna altri otto decessi

Coronavirus, il bollettino regionale segna altri otto decessi

Pubblicato il 1 Febbraio 2022 16:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Salgono i decessi nell’Umbria del Covid. Il bollettino elaborato quotidianamente dalla Regione ed aggiornato alla mattinata di martedì primo febbraio ne segna, infatti, altri 8. Di questi, sono quattro quelli registrati nel capoluogo di regione, tre a Terni ed uno ad Amelia. Nel complesso, da due anni a questa parte sono state complessivamente 1.631 le vittime del Coronavirus.

Il report giornaliero evidenzia, poi, un leggero incremento dei ricoveri con due pazienti in più per un totale di 225, di cui 215 in area medica e dieci – ossia uno in meno – in terapia intensiva. La mappa degli ospedali individua, quindi, 77 persone ricoverate al Santa Maria della Misericordia di Perugia (7 in rianimazione), 64 al Santa Maria di Terni (3 in rianimazione), 30 al San Giovanni Battista di Foligno. E ancora 25 nella struttura ospedaliera di Città di Castello, 15 in quella di Pantalla, 13 a Branca ed uno ad Orvieto.

È del 9,27% il tasso di positività riscontrato nella regione con 2.037 casi Covid individuati(157.109) su 21.961 tamponi analizzati, di cui 18.430 antigenici (1.970.781) e 3.531 molecolari (1.463.126). I nuovi contagi sono stati però superati, anche nell’ultima giornata, dai guariti, che sono stati 3.048 (133.495). Ciò significa per l’Umbria un ulteriore calo dei positivi. Entrando nel dettaglio, sono stati 1.019 in meno in 24 ore per un totale di 21.983, di cui 21.758 sottoposti ad isolamento.

Sono 32 i comuni umbri con oltre 100 casi di Covid-19, sempre quattro quelli che superano quota mille. Si tratta di Perugia, Terni, Foligno e Città di Castello. Guardando ai dati dell’ultimo bollettino, Perugia fa segnare altri 317 cittadini positivi (in totale 3.651) e terni 259 (2.225). Numeri a tre cifre anche per Foligno con altri 149 contagi (1.671) e Spoleto con 109 (725). Sempre nella Valle Umbra riscontrati 25 casi Covid a Trevi (199), 18 a Montefalco (136) e Nocera Umbra (110), 12 a Spello (182), 11 a Castel Ritaldi (105), 10 a Bevagna (107), 9 a Gualdo Cattaneo (94), 6 a Campello sul Clitunno (45), 5 a Cannara (128) e a Giano dell’Umbria (62) e 2 a Valtopina (18). Sono 87 in più, invece, quelli di fuori regione (1.058). Tornando a Foligno, registrati anche 208 guariti. I folignati attualmente positivi scendono, quindi, a 1.671. Di questi 1.657 si trovano in isolamento e 14 sono ricoverati, di cui uno in terapia intensiva.

Sul fronte vaccinale, infine, somministrate altre 8.563 dosi. Nel dettaglio, 800 prime dosi (733.368), 851 cicli completi (720.974) e 6.481 dosi “booster” (498.829) per una copertura complessiva, rispettivamente, dell’85,08%, dell’83,59% e del 58,17%. 

Articoli correlati