15.8 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeCronaca“Aiuto, c'è un messaggio minatorio”, ma si trattava della richiesta di un...

“Aiuto, c’è un messaggio minatorio”, ma si trattava della richiesta di un autografo

Pubblicato il 3 Febbraio 2022 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Un intervento decisamente inconsueto quello effettuato dalla volante del commissariato della polizia di Foligno. Gli agenti sono intervenuti per la richiesta di aiuto da parte di un’anziana signora, arrivata alla sala operativa del commissariato folignate. La donna ha riferito ai poliziotti, immediatamente giunti nella sua abitazione, di aver ricevuto una lettera da un mittente a lei ignoto che l’aveva turbata.

Sul posto, gli agenti hanno tuttavia accertato che la signora – che in passato aveva lavorato come attrice anche in film diretti da importanti registi italiani – non aveva ricevuto alcuna minaccia, bensì la lettera di un ammiratore. Precisamente, si trattava di un uomo residente in Svizzera, collezionista di fotografie di attrici famose. L’uomo aveva spedito alla donna due foto che la ritraevano sul set di film risalenti ad alcuni decenni fa, con la richiesta di restituirgliele autografate. Dopo aver ricostruito quanto accaduto e rassicurato l’anziana signora, gli agenti si sono a lungo intrattenuti con la donna che, compreso l’equivoco, si è mostrata ben contenta di assecondare la richiesta del collezionista-ammiratore d’oltralpe.

Articoli correlati