Diminuisce la pressione sulle terapie intensive dell’Umbria, mentre rimane alta in area medica. I dati elaborati dalla Regione ed aggiornati alla mattinata di sabato 5 febbraio dicono, infatti, che i pazienti in rianimazione sono diminuiti di tre unità in 24 ore, mentre in area medica se ne contano 218. Complessivamente, dunque, sono 224 i cittadini per i quali si è reso necessario il ricovero in ospedale contro i 225 del giorno precedente. Sono 84 i pazienti che si trovano al momento al Santa Maria di Perugia (4 in rianimazione), 54 invece sono al Santa Maria di Terni (2 in rianimazione). E ancora 32 nella struttura ospedaliera di Foligno, 28 in quella di Città di Castello, 17 a Pantalla e 9 a Branca. Sempre in crescita il numero dei decessi. Tre in più nell’ultima giornata tra Bastia Umbra, Foligno e Magione per un totale di 1.649 vittime da inizio pandemia.
Le guarigioni continuano a superare i nuovi contagi: 2.046 in più le prime (141.372), 1.453 i secondi (163.487). Prosegue, dunque, il calo della curva epidemica con 20.466 persone attualmente positive presenti su tutto il territorio regionale, ossia 596 in meno del precedente report regionale. Al netto dei 224 ricoverati, sono 20.242 i cittadini che si trovano in isolamento. Risale il tasso di positività: se nell’ultima giornata era del 9,9%, dalla dashboard aggiornata a sabato risulta dell’11,37%. I 1.453 nuovi casi di Covid-19 sono stati riscontrati su 12.769 tamponi analizzati, di cui 10.002 antigenici (2.014.926) e 2.767 molecolari (1.475.713).
Tra i comuni umbri interessati dai nuovi positivi figurano Perugia con altri 227 contagi (in totale 3.497) e Terni con 211 casi in più (2.133), mentre sono 67 quelli di fuori regione (984). Per quanto riguarda la Valle Umbra si contano 80 nuovi contagi a Foligno (1.428), 62 a Spoleto (765), 9 a Nocera Umbra (112) e Trevi (164), 8 a Castel Ritaldi (104) e Montefalco (147), 6 a Bevagna (922) e Spello (155), 5 a Campello sul Clitunno (46) e Gualdo Cattaneo (91), 4 a Cannara (92) e 3 a Giano dell’Umbria (46). A Foligno i casi Covid sono in diminuzione: a fronte di 80 nuovi cittadini positivi, sono stati 154 quelli guariti. In totale, dunque, sono 1.428 i folignati che attualmente risultano contagiati, di cui 1.416 in isolamento e 12 ricoverati (uno in intensiva).
Di vaccini se ne contano, infine, 5.514 in più con altre 870 prime dosi (736.268), 823 cicli completi (724.287) e 3.616 dosi “booster” (513.742).