Dopo quasi un mese e mezzo non si registrano nuove vittime del Covid-19 in Umbria. L’ultima volta era accaduto il primo gennaio. Il bollettino regionale aggiornato alla mattinata di lunedì 14 febbraio non segnala, infatti, nuovi decessi legati al virus, che rimangono dunque 1.692 dall’inizio della pandemia. Aumentano, invece, i ricoveri nelle 24 ore. Dati alla mano se ne contano sette in più per un totale di 210, con 202 pazienti Covid in area medica e 8 in terapia intensiva. In rianimazione, quindi, si registra un incremento di due unità rispetto al precedente report. Sono, quindi, 71 i ricoveri all’ospedale di Perugia (2 in intensiva), 55 in quello di terni (6 in intensiva), 33 al San Giovanni Battista di Foligno, 19 nelle strutture ospedaliere di Città di Castello e Pantalla, 12 a Branca ed uno ad Umbertide.
Sul fronte del contagio, si continua a registrare un calo della curva epidemica. In tutto il territorio regionale sono al momento 14.319 i cittadini alle prese con il virus, ossia 348 in meno dell’ultimo report, di cui 14.109 sottoposti ad isolamento. Di nuovi contagi nell’ultima giornata se ne sono avuti 375 (172.909), mentre i guariti sono stati 723 (156.898). Il tasso di positività risulta del 9,58% con i quasi 400 nuovi casi di Covid-19 riscontrati su poco meno di 4mila tamponi: nello specifico 3.911, di cui 3.290 antigenici (2.086.832) e 621 molecolari (1.496.068). Sempre due i comuni umbri con più di mille positivi: Perugia dove se ne contano 2.339 e Terni con 1.599. Ventuno, invece, quelli in cui i contagi superano quota cento.
Guardando ai casi registrati nell’ultima giornata, Perugia fa segnare +66 (in totale 2.339), Terni invece altri 25 (1.599). Per quanto riguarda la Valle Umbra, individuati altri 35 positivi a Foligno (762), 7 a Spello (92), 6 a Cannara (69), 5 a Bevagna (53), Spoleto (603) e Trevi (86), 4 a Giano dell’Umbria (46), 3 a Castel Ritaldi (62) e Montefalco (92), 2 a Gualdo Cattaneo (73) e uno a Campello sul Clitunno (36) e Valtopina (19). Sono 30, invece, i positivi residenti fuori regione (838). Nella città della Quintana registrati anche 75 guariti, che fanno scendere a 762 il numero dei contagi totali. Sono 749 i folignati sottoposti ad isolamento, 13 quelli ricoverati (uno in terapia intensiva).
In chiusura i vaccini con solo 771 dosi somministrate nell’ultima giornata, di cui 110 prime dosi (737.676), 288 cicli completi (731.699) e 342 dosi “booster” (529.750). Coperto rispettivamente l’85,57% della popolazione vaccinabile, l’84,81% e il 61,7%.