28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il sindaco scrive a prefetto e questore: "Troppi furti"

Montefalco, il sindaco scrive a prefetto e questore: “Troppi furti”

Pubblicato il 16 Febbraio 2022 13:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Troppi furti sul territorio di Montefalco e il sindaco scrive al prefetto e al questore di Perugia. Parla di “giorni difficili” Luigi Titta, con una “continua segnalazione di furti nelle abitazioni che genera comprensibilmente uno stato di ansia e preoccupazione in molte persone”. Secondo il primo cittadino montefalchese, preoccupato quindi dai tanti episodi che non hanno risparmiato centro, periferia e frazioni, la tranquillità potrà tornare “solo incrementando i controlli con l’ausilio di mezzi e personale”. Da qui la richiesta di supporto alla Prefettura e alla Questura perugine, attraverso cui Titta ha pure spiegato come i vigli stiano dando il massimo, “ma gli impegni sono molti – ha detto – e da soli non riescono a sopperire alle esigenze del momento”. “Mi sono confrontato anche con altri colleghi sindaci – ha proseguito il primo cittadino della “Ringhiera dell’Umbria” -, il problema è comune e va affrontato con celerità”.

Titta ha quindi ricordato come fra poco riparta la stagione turistica, con tutti gli eventi connessi e la speranza di minori restrizioni: “Le nostre attività recettive sono pronte, le tante extra alberghiere in tutto il territorio stanno proponendo come sempre le migliori offerte, però – ha commentato in questo senso il sindaco – servono la tranquillità e la serenità che sempre hanno contraddistinto questi luoghi”.

Luigi Titta confida dunque nel supporto della Prefettura e della Questura, così come nel comando della stazione dei carabinieri di Foligno (da cui dipende la sede locale montefalchese), “affinché – ha concluso – si possano unire forze, mezzi e strategie per fermare queste ondate indiscriminate di furti d’appartamento”.

Articoli correlati