10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaVaccini, le prime dosi tornano sopra quota mille. I positivi sono meno...

Vaccini, le prime dosi tornano sopra quota mille. I positivi sono meno di 13mila

Pubblicato il 16 Febbraio 2022 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Sono state 1.100 le prime dosi di vaccino anti-Covid somministrate nell’ultima giornata in Umbria. Numeri che non si registravano da ormai un paio di settimane. Calendario alla mano, l’ultima volta che si era raggiunta una quota simile era stato il 27 gennaio scorso. Poi, il numero era progressivamente calato, scendendo fino a 110 inoculazioni in 24 ore. Complessivamente, il bollettino regionale – aggiornato alle 8 di mercoledì 16 febbraio – registra 4.419 dosi somministrate nella giornata di martedì. Oltre alle 1.100 prime dosi (738.892) , anche 1.910 cicli completi (734.497) e 1.441 dosi “booster” (532.142). Numeri che comportano una copertura con prima dose dell’85,67% della popolazione vaccinabile, con ciclo completo dell’85,09% e con terza dose del 61,95%.

Vaccini, ma non solo. La dashboard elaborata quotidianamente dalla Regione Umbria vede un’ulteriore riduzione dei contagi attuali: in 24 ore 580 in meno che portano il totale sotto i 13mila (12.929). I dati parlano, infatti, di 1.610 guariti (160.322) a fronte di 1.034 nuovi casi di Covid-19 (174.952), riscontrati su 10.956 tamponi processati: 8.112 antigenici (2.104.057) e 2.844 molecolari (1.501.266). Il tasso di positività si attesta, dunque, al 9,43%. In isolamento si trovano, al momento, 12.725 persone, mentre sono 204 quelle ricoverate, ossia sette in meno del report precedente. In area medica si trovano 196 pazienti Covid, in area critica invece 8, uno in più dell’ultimo bollettino. Sono 69 i cittadini ricoverati al Santa Maria della Misericordia di Perugia (2 in rianimazione), 57 al Santa Maria di Terni (6 in rianimazione). E ancora 30 all’ospedale di Foligno, 20 in quello di Città di Castello, 18 a Pantalla e 10 a Branca.

Per l’Umbria anche altri quattro decessi che portano le vittime totali a 1.701. I comuni interessati dagli ultimi decessi sono stati quello di Corciano, Lisciano Niccone, Narni, Perugia e Terni. Per quanto riguarda, invece, quelli in cui si sono registrati i nuovi casi di contagio, tra gli altri figurano Terni con 156 cittadini positivi (1.447), Perugia con 143 (2.128), Spoleto con 63 (581), Foligno con 41 (682) e Spello con 16 (92). Numeri ad una sola cifra, invece, per Gualdo Cattaneo con altri 9 contagi (68) e Montefalco con 8 (88). Infine 6 positivi in più per Cannara (69) e Trevi (86), 4 per Campello sul Clitunno (25) e Castel Ritaldi (48) e due per Giano dell’Umbria (41) e Nocera Umbra (49). Quaranta, invece, quelli di fuori regione (761). Sotto i 700 i folignati attualmente positivi al Coronavirus: nel dettaglio se ne contano 682, di cui 671 in isolamento e 11 ricoverati (nessuno in rianimazione). I folignati guariti sono stati, nell’ultima giornata, 80.

Articoli correlati