20.5 C
Foligno
domenica, Settembre 28, 2025
HomeCronacaCovid, 12 ricoveri in meno per l’Umbria. Nuovi contagi sotto quota 900

Covid, 12 ricoveri in meno per l’Umbria. Nuovi contagi sotto quota 900

Pubblicato il 19 Febbraio 2022 12:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, colpo nella notte da 30mila euro alla Paciana

I malviventi si sono incontrodotti all'interno del capannone di un'azienda completamente travisati e hanno portato via quattro bobine di rame. L'allarme dei proprietari è scattato domenica mattina: indaga la polizia

La voce dell’umbra Elisa Benvenuto incanta pubblico e giudici di “Tù sì que vales”

La quindicenne originaria di Assisi ha cantato Bohemian Rhapsody ottenendo il 97% dei consensi da parte degli spettatori presenti in studio. La commozione di Paolo Bonolis: “Hai già trovato il tuo percorso”

Foligno, al pronto soccorso più telecamere e riorganizzazione del triage

In occasione della visita al “San Giovanni Battista”, il neo direttore generale della Usl Umbria 2 Roberto Noto ha annunciato vari potenziamenti in programma, tra cui lo sportello psicologico per il personale sanitario

Dodici ricoveri in meno in 24 ore portano il numero dei pazienti Covid presenti in Umbria a quota 178. Continua ad allentarsi, dunque, la pressione nelle strutture ospedaliere del Cuore verde d’Italia, dove si registrano 169 persone in area medica e 9 in area critica, ossia una in meno del precedente report. Andando ad analizzare la situazione nelle strutture ospedaliere in cui si sta fronteggiando l’emergenza Coronavirus, il Santa Maria della Misericordia si sta attualmente occupando di 57 pazienti positivi (di cui 3 in rianimazione), 52 invece quelle ricoverate al Santa Maria di Terni (di cui 6 in rianimazione). E ancora, sono 29 i pazienti Covid all’ospedale di Foligno, 17 in quello di Pantalla, 15 a Città di Castello e 8 a Branca. Ma se sul fronte ospedaliero si intravedono miglioramenti, continua purtroppo a salire il numero delle vittime. Quattro quelle indicate dal bollettino regionale aggiornato alla mattinata di sabato (19 febbraio) tra Amelia, Bastia Umbra, Foligno e Terni per un totale di 1.713 decessi dall’inizio della pandemia.

Di contagi nell’ultima giornata ne sono stati individuati 843 a fronte di 8.360 tamponi analizzati, tra antigenici (6.360) e molecolari (2.000), per un tasso di positività del 10,06%, stabile dunque rispetto al giorno precedente. Per Perugia altri 146 casi di Covid-19 (in totale 1.937), per Terni invece 91 (1.374), mentre sono stati 35 quelli riferiti a soggetti residenti fuori regione (699). Nella Valle Umbra, invece, il report regionale ha individuato 56 nuovi positivi in più a Foligno (604), 36 a Spoleto (570), 12 a Trevi (101), 8 a Gualdo Cattaneo (71) e Spello (93), 7 a Montefalco (76), 6 a Cannara (66), 5 a Castel Ritaldi (39), 4 a Giano dell’Umbria (44) e Nocera Umbra (43) e uno a Bevagna (39) e Campello sul Clitunno (24). Tornando a Foligno, i guariti sono stati 65 mentre i casi totali scendono a 604, con 594 cittadini in isolamento e 10 ricoverati, di cui uno in intensiva.

Sotto quota 12mila gli attualmente positivi riscontrati su tutto il territorio regionale, in calo di 432 unità, con 11.662 casi di isolamento e – come detto 178 casi di ricovero. I guariti sono stati 1.271. Da inizio pandemia, quindi, l’Umbria ha fatto i conti con 177.731 contagi e 164.178 guarigioni. Gli antigenici effettuati sono stati complessivamente 2.124.850, mentre i molecolari 1.507.665. Per quanto riguarda, infine, i vaccini, nell’ultima giornata ne sono stati somministrati 1.951 con 106 prime dosi (in totale 739.240 pari all’85,7%), 772 cicli completi (736.883 pari all’85,36%) e 1.014 terze dosi (535.305 pari al 62,31%).

Articoli correlati