11.7 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaSpello, cambio d’appalto nel sistema museale. I sindacati: “Penalizzati i lavoratori”

Spello, cambio d’appalto nel sistema museale. I sindacati: “Penalizzati i lavoratori”

Pubblicato il 9 Marzo 2022 16:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

Cambio d’appalto nella gestione dei servizi museali del comune di Spello. Ad occuparsi dei luoghi della cultura della Splendidissima Colonia Julia, infatti, non sarà più Sistema Museo. Al suo posto è subentrata la società pugliese Athena Promakos che però, denunciano i sindacati di categoria dell’Umbria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, “non applicherà ai lavoratori il contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento firmato da Cgil, Cisl e Uil, ma uno con molte meno garanzie per i lavoratori, siglato da un’organizzazione non rappresentativa”.

Denuncia a cui ha fatto seguito, sempre da parte delle tre sigle, la richiesta di un incontro urgente all’ispettorato territoriale del lavoro di Perugia, che veda presenti il sindaco di Spello, Moreno Landrini, l’azienda subentrante RTI Promakos e l’azienda uscente Sistema Museo, “per espletare correttamente il cambio appalto dei servizi museali del comune di Spello – spiegano -, dove erano in forza quattro lavoratrici. “Compito del sindacato – ribadiscono, infatti, da Cgil, Cisl e Uil – è quello di tutelare lo stato occupazionale e i diritti di tutti i lavoratori coinvolti nell’appalto, evitando, come sempre più spesso succede un dumping contrattuale che per i lavoratori significa meno salario, meno diritti e peggioramento delle condizioni lavorative”. 

Un primo incontro nella sede dell’ispettorato del lavoro, secondo quanto reso noto, si era già tenuto il 7 febbraio scorso,  assenti però – lamentano i sindacati – il consorzio Promakos e il Comune di Spello. “La dirigente del Comune, Sara Ciavaglia – proseguono le tre sigle -, in una lettera precedente ci rassicurava sul fatto che l’azienda avesse già contattato tutto il personale sistemando ogni cosa, fino a considerare addirittura irrituale la richiesta del sindacato, in nome della libertà di impresa. Caro sindaco – insistono Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil – non ci siamo proprio: da quando il Comune si erge a difesa dell’impresa senza coinvolgere i lavoratori? Attendiamo una convocazione al più presto – concludono quindi – per poter garantire il corretto rispetto dei diritti di lavoratrici e lavoratori del sistema museale di Spello”.

Articoli correlati