16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportGinnastica ritmica, proficua trasferta a San Marino per la Fulginium

Ginnastica ritmica, proficua trasferta a San Marino per la Fulginium

Pubblicato il 17 Marzo 2022 12:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

 

Da San Marino arrivano buone notizie per le ginnaste della Fulginium Foligno. Sul monte Titano si è infatti svolta la seconda giornata del Campionato di squadra di Serie C Gold di ginnastica ritmica.
La Fulginium Foligno ha migliorato la sua posizione in classifica, passando dalla ventottesima piazza con il punteggio di 81,350 a 86,900 punti, terminando così la gara di San Marino al ventitreesimo posto. Sofia Murashka è stata impegnata al cerchio e alle clavette, dove ha ottenuto rispettivamente il punteggio di 22,200 e 22,100. Invece 22,150 per Morena Susini Proietti al nastro e 20,450 per Linda Negrini alla palla, gara che nella prima prova era stata effettuata da Veronica Ciani.
La formula del campionato di serie C, nella Zona Tecnica 3, prevede da quest’anno la partecipazione di società di cinque regioni, Umbria, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna e Lazio, per un totale di 40 squadre. La prima classificata sale in Serie B, la seconda va ai play off. Appuntamento finale a Roma il 23 aprile con la terza e ultima giornata di questo campionato, per il verdetto finale.

Articoli correlati