16.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeSportGinnastica ritmica, proficua trasferta a San Marino per la Fulginium

Ginnastica ritmica, proficua trasferta a San Marino per la Fulginium

Pubblicato il 17 Marzo 2022 12:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

 

Da San Marino arrivano buone notizie per le ginnaste della Fulginium Foligno. Sul monte Titano si è infatti svolta la seconda giornata del Campionato di squadra di Serie C Gold di ginnastica ritmica.
La Fulginium Foligno ha migliorato la sua posizione in classifica, passando dalla ventottesima piazza con il punteggio di 81,350 a 86,900 punti, terminando così la gara di San Marino al ventitreesimo posto. Sofia Murashka è stata impegnata al cerchio e alle clavette, dove ha ottenuto rispettivamente il punteggio di 22,200 e 22,100. Invece 22,150 per Morena Susini Proietti al nastro e 20,450 per Linda Negrini alla palla, gara che nella prima prova era stata effettuata da Veronica Ciani.
La formula del campionato di serie C, nella Zona Tecnica 3, prevede da quest’anno la partecipazione di società di cinque regioni, Umbria, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna e Lazio, per un totale di 40 squadre. La prima classificata sale in Serie B, la seconda va ai play off. Appuntamento finale a Roma il 23 aprile con la terza e ultima giornata di questo campionato, per il verdetto finale.

Articoli correlati