28.9 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCronacaA Trevi i controlli straordinari della polizia per “Borghi sicuri”

A Trevi i controlli straordinari della polizia per “Borghi sicuri”

Pubblicato il 25 Marzo 2022 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il caldo mette in difficoltà anche i dipendenti delle Poste: “Condizioni inaccettabili”

A far scattare l’allarme la Slc Cgil e UilPoste che in Umbria denunciano impianti di climatizzazione inadeguati negli uffici, mancanza di divise estive e portalettere costretti a fare le consegne nelle ore centrali della giornata

Aggressioni ai dipendenti comunali, Cisl Fp: “Non sottovalutare i segnali di disagio”

Dopo la replica di Stefano Zuccarini, il sindacato torna sull’episodio che ha coinvolto negli scorsi un operatore della portineria. E sui problemi all’Ufficio anagrafe rilancia: “Se in tutta Italia si lavora su appuntamento, un motivo ci sarà”

Emergenza calore, a Foligno spazi freschi e assistiti per gli anziani

Si rinnova la sinergia tra Comune e Distretto sanitario per andare incontro alle esigenze della popolazione più fragile in queste settimane di grande caldo: ecco i servizi messi a disposizione in città

Settantacinque persone identificate, quattro tra bar ed altri esercizi pubblici sottoposti a controllo e cinquantacinque veicoli monitorati. È il bilancio dell’attività messa a segno nel pomeriggio di ieri a Trevi dagli agenti della polizia del commissariato di Foligno, coadiuvati dal Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche, e dalla polizia locale. Un’attività, fatta appunto di controlli straordinari nel comune trevano, inserita nell’ambito del progetto della Questura di Perugia denominato “Borghi Sicuri”. Dalle verifiche effettuate, che – stando a quanto si apprende – hanno riscosso l’apprezzamento della popolazione residente, non sono emerse particolari criticità o situazioni meritevoli di sanzione. Nel dettaglio, l’attività, basata come detto su un’azione sinergica tra gli uomini della polizia di Stato e quelli della polizia locale, ha permesso di individuare preventivamente gli obiettivi da monitorare, al fine di assicurare la massima efficacia all’azione di controllo. E in questo senso, il servizio straordinario si è innanzitutto concentrato su verifiche e controlli all’interno di bar e pubblici esercizi di diversa natura, ubicati sia nel centro storico sia nelle frazioni periferiche di Trevi. In ognuno dei quali, gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli avventori, all’accertamento del rispetto delle vigenti normative anti contagio e all’esecuzione di verifiche di natura amministrativa. Inoltre, numerosi i posti di controllo effettuati lungo le strade di accesso a Trevi, anche in ottica di prevenzione e contrasto del fenomeno dei reati predatori.

Articoli correlati