30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaIn Umbria contagi in calo per il terzo giorno consecutivo

In Umbria contagi in calo per il terzo giorno consecutivo

Pubblicato il 28 Marzo 2022 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Per il terzo giorno consecutivo in Umbria si registra un calo dei contagi, che tornano così sotto quota 20mila. Nello specifico, il bollettino regionale aggiornato a lunedì 28 marzo ne segnala 19.971. Dati alla mano, 168 in meno del giorno precedente. Ciò significa che nel Cuore verde d’Italia le guarigioni continuano ad essere in numero superiore rispetto ai nuovi contagi: i cittadini che hanno sconfitto il virus nelle ultime 24 ore risultano infatti 855 (206.792), mentre a contrarre la malattia sono stati 688 (228.555).

In isolamento si trovano al momento 19.755 persone, mentre quelle ricoverate sono salite a 216, due in più dell’ultimo report. La mappa degli ospedali umbri riporta, dunque, 68 pazienti Covid a Perugia, 64 a Terni, 40 a Foligno, 19 a Città di Castello, 13 a Branca, 8 a Pantalla, 2 a Castiglione del Lago ed uno ad Orvieto e ad Umbertide. Sono 212 i soggetti per i quali si è reso necessario il ricovero in area medica, 4 in area critica. Dato, quest’ultimo, in crescita di un’unità nell’ultima giornata. Parallelamente l’Umbria fa anche i conti con un nuovo decesso. Si tratta di un cittadino di Foligno. Da inizio pandemia si registrano, quindi, 1.792 vittime in tutto il territorio regionale.

Per quanto riguarda i casi di contagio riscontrati nelle ultime 24 ore, i 688 nuovi positivi sono stati individuati sui 3.950 sottoposti a tampone: 3.439 gli antigenici effettuati (2.384.198), 511 i molecolari (1.580.585). Il tasso di positività si attesta al 17,41%. Numeri a tre cifre solo per Perugia, dove i contagi in più sono stati 143 (3.621). Seconda città umbra con il numero più alto di nuovi casi è stata Foligno con altri 86 positivi (1.191). Netto il distacco con Terni, dove i numeri parlano di soli 34 casi Covid in più (2.338). Nella Valle Umbra, invece, riscontrati altri 22 cittadini contagiati a Spello (205), 12 a Spoleto (1.014), 7 a Cannara (88), 5 a Montefalco (100) e Trevi (186), 4 a Bevagna (85) e Giano dell’Umbria (60), 2 a Nocera Umbra (124) e uno a Campello sul Clitunno (79) e Gualdo Cattaneo (131). Nessun nuovo positivo, invece, a Castel Ritaldi (53) e Valtopina (25). Diciassette quelli di fuori regione (1.135). Tornando a Foligno, la città della Quintana fa i conti con 1.191 persone che hanno contratto il Covid-19, di cui 1.185 sottoposte ad isolamento e solo 6 ricoverate (nessuna in intensiva).

Infine i vaccini con due sole prime dosi somministrate in tutta la giornata in tutta Umbria. Resta invariato, dunque, rispetto al report precedente il dato relativo ai cicli completi e alle dosi “booster”.

Articoli correlati