15.8 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeAttualitàUna colazione di solidarietà per gli ospiti dell’“Arcobaleno” di Spello

Una colazione di solidarietà per gli ospiti dell’“Arcobaleno” di Spello

Pubblicato il 28 Marzo 2022 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Si intitola “Una colazione per la solidarietà” ed è l’iniziativa di beneficenza messa in piedi sul Monte Subasio dall’Associazione GMP Gaia APS, dalla MTB Cycling Spello e dalla Fie Valle Umbra Trekking. Andata in scena nella giornata di domenica 27 marzo, di fatto prima domenica di primavera, l’escursione di 10 chilometri ha visto l’adesione di circa 300 partecipanti. Tante, infatti, le persone che hanno risposto presente all’invito delle tre associazioni che, come detto, ha avuto uno scopo benefico.

Il ricavato della colazione che ha atteso i partecipanti al “Rifugio della Spella”, sul Monte Subasio appunto, è stato infatti devoluto all’associazione “Arcobaleno” di Spello, organizzazione di volontariato che si occupa fin dalla sua nascita nel 1992 di disabilità fisiche e psichiche. In particolare, i fondi raccolti – così come sottolineato anche dal presidente Giulio Proietti Bocchini – verranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature necessarie alla realizzazione di piccoli manufatti in ceramica, attività molto apprezzata e praticata dagli utenti della struttura. La lavorazione di piccoli oggetti, infatti, è tra le iniziative di punta promosse dall’associazione nel proprio laboratorio, insieme all’organizzazione di feste e visite guidate e alla partecipazione a spettacoli. Scopo dichiarato dall’“Arcobaleno”, è migliorare le condizioni fisiche e psichiche dei frequentanti, per facilitare il loro inserimento nella vita familiare e sociale.

Tornando all’appuntamento di domenica, l’evento è stato possibile grazie al lavoro dei volontari delle tre associazioni organizzatrici e alla collaborazione della sezione folignate del Cai che ha messo a disposizione il “Rifugio della Spella”. Presente anche il Comune di Spello che ha sostenuto l’iniziativa con la partecipazione della giunta. Ma quella di domenica è stata solo la prima edizione dell’evento, che verrà replicato anche nel 2023. “Siamo certi – hanno sottolineato a questo proposito gli organizzatori – che il prossimo anno saranno molti di più gli escursionisti e ciclo escursionisti che percorreranno i sentieri del monte Subasio fino al prato antistante la chiesa della Madonna della Spella per la seconda edizione di ‘Una colazione per la solidarietà’”.

Articoli correlati