19.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàUna colazione di solidarietà per gli ospiti dell’“Arcobaleno” di Spello

Una colazione di solidarietà per gli ospiti dell’“Arcobaleno” di Spello

Pubblicato il 28 Marzo 2022 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Si intitola “Una colazione per la solidarietà” ed è l’iniziativa di beneficenza messa in piedi sul Monte Subasio dall’Associazione GMP Gaia APS, dalla MTB Cycling Spello e dalla Fie Valle Umbra Trekking. Andata in scena nella giornata di domenica 27 marzo, di fatto prima domenica di primavera, l’escursione di 10 chilometri ha visto l’adesione di circa 300 partecipanti. Tante, infatti, le persone che hanno risposto presente all’invito delle tre associazioni che, come detto, ha avuto uno scopo benefico.

Il ricavato della colazione che ha atteso i partecipanti al “Rifugio della Spella”, sul Monte Subasio appunto, è stato infatti devoluto all’associazione “Arcobaleno” di Spello, organizzazione di volontariato che si occupa fin dalla sua nascita nel 1992 di disabilità fisiche e psichiche. In particolare, i fondi raccolti – così come sottolineato anche dal presidente Giulio Proietti Bocchini – verranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature necessarie alla realizzazione di piccoli manufatti in ceramica, attività molto apprezzata e praticata dagli utenti della struttura. La lavorazione di piccoli oggetti, infatti, è tra le iniziative di punta promosse dall’associazione nel proprio laboratorio, insieme all’organizzazione di feste e visite guidate e alla partecipazione a spettacoli. Scopo dichiarato dall’“Arcobaleno”, è migliorare le condizioni fisiche e psichiche dei frequentanti, per facilitare il loro inserimento nella vita familiare e sociale.

Tornando all’appuntamento di domenica, l’evento è stato possibile grazie al lavoro dei volontari delle tre associazioni organizzatrici e alla collaborazione della sezione folignate del Cai che ha messo a disposizione il “Rifugio della Spella”. Presente anche il Comune di Spello che ha sostenuto l’iniziativa con la partecipazione della giunta. Ma quella di domenica è stata solo la prima edizione dell’evento, che verrà replicato anche nel 2023. “Siamo certi – hanno sottolineato a questo proposito gli organizzatori – che il prossimo anno saranno molti di più gli escursionisti e ciclo escursionisti che percorreranno i sentieri del monte Subasio fino al prato antistante la chiesa della Madonna della Spella per la seconda edizione di ‘Una colazione per la solidarietà’”.

Articoli correlati