Nove locali di Foligno si sfideranno domani a colpi di carbonara. Mercoledì 6 aprile è infatti il “Carbonara day” ed il ristorante Botanico Foligno ha pensato bene di celebrarlo con un evento speciale. Dall’attività guidata da Paolo Berti hanno quindi lanciato una sfida ai colleghi ristoratori folignati: unico “requisito di ammissione” alla gara, il rispetto degli ingredienti tradizionali. Sono in tutto nove le carbonare che domani mattina alle 10.30 verranno assaggiate da una giuria di tutto rispetto che decreterà il vincitore della “Carbonara Champions Cup”. “Andremo a premiare – commenta Paolo Berti, che per l’occasione ha realizzato anche una coppa da assegnare al vincitore – non la vera carbonara tradizionale, ma quella che rientra negli ingredienti ‘ortodossi’ ma assemblata in maniera più piacevole, ovvero quella che il cliente folignate tornerebbe a cercare”. A fare da cornice e campo di gara sarà piazza San Domenico, lì dove a misurarsi saranno le carbonare di chef Fabrizio Spera di Osteria Bacerotti, chef Alessandro Zuccarelli di La Locanda di Zucca, chef Michele Venturi di MenteLocale, chef Riccardo Vitiani di Pagnò, chef Damiano Lunghi di Osteria 12 Rondini, chef Stefano Marconi di Osteria Cuore Piccante, chef Cristian Marconi di Osteria Ciclabile, chef Nicola Cascini di Gus bottega alimentare e chef Francesco Martinelli di Il Cavaliere.
I componenti della giuria che decreterà la carbonara vincitrice rispondono invece ai nomi di Chiara Sicola di Gambero Rosso, Mangiaebevi Magazine, Gian Paolo Ciancabilla di Slow Food, Slow wine Umbria, Maurizio Amedeo Uliano di Il Gusto – La Repubblica, Fabio Luccioli di Radio Gente Umbra, Alessandro Orfei de La Nazione, Claudio Bianchini di Accademia de lu Tribbulu e Cinzia Perugini Carilli di Accademia Italiana della Cucina.