16.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàDue ruote, territorio e Quintana: La Ciurma fa centro con l’evento “Motosalpata”

Due ruote, territorio e Quintana: La Ciurma fa centro con l’evento “Motosalpata”

Pubblicato il 6 Aprile 2022 09:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Passione per le due ruote e promozione del territorio, dalle tipicità gastronomiche alla Giostra della Quintana. Questi gli ingredienti della quarta edizione della “Motosalpata” organizzata domenica scorsa (3 aprile) dal gruppo motociclistico La Ciurma Biker Group Foligno. Un evento patrocinato dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, con la collaborazione di Ente Giostra Quintana, rione Ammanniti ed Azienda Agricola Altolina di Giacomo Beddini, che ha portato all’ombra del Torrino circa 200 persone, bikers e non, provenienti, oltre che dall’Umbria, anche da Lazio, Marche ed Abruzzo. Nel dettaglio della quarta edizione appena messa in archivio, aperta ad appassionati e motociclisti con qualsiasi tipo di moto, e che proprio di moto ne ha viste circa 110 solcare le strade folignati, va sottolineato come si sia puntato forte sulla promozione del territorio. A partire dalla mattina, quando cioè gli organizzatori hanno deciso di accompagnare i partecipanti in un giro in moto fino Belfiore. Lì dove è stato offerto un aperitivo dall’Azienda Agraria Altolina alla scoperta di prodotti tipici della zona. Promozione del territorio che non si è fermata neanche all’ora di pranzo: servito, questo, negli spazi della taverna dell’Ammanniti e sempre a suon di tipicità locali. Nel corso della giornata, poi, i numerosi partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare anche il Museo della Quintana allestito a palazzo Candiotti. Una possibilità, quella di scoprire o conoscere la storia della manifestazione simbolo di Foligno, che, come spiegato dai ragazzi de La Ciurma, ha riscosso grande apprezzamento. Così come grande è stata l’affluenza all’evento organizzato dal gruppo di harleysti folignati fondato nell’ottobre del 2015 e che da allora è impegnato nella divulgazione della cultura del motociclismo.

Lo stesso gruppo che è già al lavoro per un altro evento in programma il 24, 25 e 26 giugno, ovvero la quinta edizione dell’Olandese Volante – Motorcycle Party agli impianti sportivi di Scopoli con musica dal vivo, visite guidate e Kustom Kulture.

Articoli correlati