24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaMediaWorld apre a Foligno: previsti 23 posti di lavoro

MediaWorld apre a Foligno: previsti 23 posti di lavoro

Pubblicato il 7 Aprile 2022 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un grande marchio dell’elettronica è pronto a sbarcare sul territorio. Si tratta della catena specializzata MediaWorld, che ha scelto il polo commerciale a cavallo tra Foligno e Trevi per aprire il suo terzo punto vendita dell’Umbria. Dopo i negozi di Perugia e Terni, il megastore della tecnologia dal prossimo 28 aprile sarà dunque presente anche all’ombra del Torrino, inaugurando la nuova struttura alla presenza delle istituzioni locali. Il punto vendita darà lavoro a 23 persone, con l’aumento di addetti previsto nei periodi di “alta stagione”. “Per noi – spiega Piero Tegon, head of store concept della multinazionale Mediamarket Spa – Foligno è una città importante e abbiamo deciso di aprire il terzo punto vendita dell’Umbria in una zona strategica. Con la pandemia – prosegue – il nostro settore ha subito dei cambiamenti, ma per noi il negozio ‘fisico’ rimane un pilastro fondamentale per sostenere il mercato online: è questa la chiave per essere vicini ai nostri clienti”. Ed effettivamente il punto vendita di Foligno permetterà l’interscambio tra reale e virtuale, visto che chi ordina online potrà ritirare il proprio prodotto in negozio in tempi rapidi e, allo stesso tempo, gli addetti garantiranno al cliente molti servizi di assistenza, ampliando la gamma e legandola anche al supporto casalingo verso quei prodotti acquistati anche da altre parti. Al classico format della catena dell’elettronica, nel punto vendita di Foligno si aggiungerà lo “smart bar”, oltre che tanti prodotti “pronti all’uso”. Ma come è cambiato l’utilizzo della tecnologia con la pandemia? “Potremmo individuare alcuni trend – spiega Piero Tegon –. Il primo è quello del potenziamento di internet a casa con l’avvento dello smartworking, che ha portato anche all’acquisto di stampanti e computer. Altro trend è quello della pulizia e dell’igienizzazione non solo a livello ambientale, ma anche legato a elettrodomestici autopulenti come il forno o sterilizzatori a vapore. Non si possono dimenticare le nuove tv, la cui vendita è anche legata all’ultimo ‘switch off’ del digitale terrestre. Poi c’è la tendenza della cucina, con il piacere di bere un buon caffè a casa e, infine, lo status symbol attuale è la scopa elettrica: un elemento di comodità”. Il punto vendita folignate sarà realizzato con una particolare attenzione all’ambiente, con illuminazione a led, acquisto di energia pulita al 100% da parte dell’azienda e materiali sostenibili.

Articoli correlati