23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaLa polizia incontra gli studenti dell’Ite “Scarpellini” per parlare di cyberbullismo

La polizia incontra gli studenti dell’Ite “Scarpellini” per parlare di cyberbullismo

Pubblicato il 9 Aprile 2022 08:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Sensibilizzare i giovani circa un utilizzo consapevole e corretto della tecnologia per contrastare ogni forma di distorsione della rete. Questo l’obiettivo alla base dell’incontro che la polizia ha tenuto ieri all’Istituto tecnico economico “F. Scarpellini” di Foligno. Ad intervenire all’evento, dal titolo “Cyberbullismo, prevenzione e contrasto a scuola”, sono stati il dirigente del commissariato folignate, Adriano Felici, la dirigente del compartimento della polizia postale e delle comunicazioni dell’Umbria, Michela Sambuchi, e l’assessore comunale alla scuola e alle politiche giovanili, Paola De Bonis. L’incontro, trasmesso in diretta streaming, ha coinvolto circa settecento studenti che, incuriositi dall’attualità della tematica e dal fatto che la stessa tocchi da vicino la loro quotidianità, non hanno esitato a rivolgere diverse domande ai due funzionari. Gli stessi che, tra l’altro, hanno condiviso del materiale didattico ed un video sulla triste vicenda di Carolina Picchio, riconosciuta come prima vittima di cyberbullismo. La ragazza che, lo ricordiamo, si tolse la vita nel 2013 non riuscendo più a sopportare l’umiliazione dopo che un gruppo di ragazzi aveva diffuso un filmato che la riprendeva approfittando del suo stato di incoscienza.

Insomma, temi quanto mai attuali ed importanti quelli al centro dell’incontro allo “Scarpellini” di Foligno anche perché connessi a tipologie di reato sempre più comuni tra i giovani. Per il contrasto e la prevenzione dei quali diventa dunque essenziale l’impegno delle Istituzioni. Ed è per questo motivo che la polizia organizza ogni anno incontri formativi tesi alla promozione della cultura della legalità: incontri per mettere in guardia le giovani generazioni, evidenziando a quali rischi penali si può andare incontro con certe condotte.

Grande la soddisfazione espressa dal vice questore folignate, Adriano Felici, “per l’attenzione degli studenti, che hanno dimostrato notevole consapevolezza ed interesse rispetto agli argomenti trattati”. Lo stesso Felici che ha anche ringraziato la scuola presieduta dalla dirigente Federica Ferretti “per la sensibilità nel promuovere tra i giovani questi momenti di riflessione”. “I ragazzi sono una grande risorsa – ha infine sottolineato il vice questore – e la polizia sarà sempre al loro fianco”.

Articoli correlati